![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come effettuare la ricarica elettrica sulla Levc Tx![]()
Modello: Levc Tx
MK 1
- Anni
2017-2024 Quella operata dalla London Electric Vehicle Company (LEVC), l'azienda britannica controllata da 2014 dalla cinese Geely, è stata davvero una rivoluzione 'silenziosa', in grado di portare alla sostituzione di più di un terzo dei classici London Cab con motore termico con il moderno modello elettrificato TX, venduto nella Capitale britannica dal 2018 ad oggi in 5.000 unità. Il TX è dotato di una carrozzeria leggera in alluminio e beneficia del powertrain eCity range extender di LEVC. Questa tecnologia rivoluzionaria consente al taxi di viaggiare grazie alla batteria da 31 kWh in modalità completamente elettrica per un massimo di 100 km. In alternativa alle opzioni di ricarica TX offre una flessibilità senza precedenti in quanto permette l'impiego dell'unità termica per ricaricare l'accumulatore ed ottenere un'autonomia totale di 510 km con un taglio delle emissioni di NOx del 99,5%. Per procedere alla ricarica elettrica sulla autovettura è necessario collegare la presa plug in che è situata nella parte anteriore sinistra della vettura alla colonnina. Attendere che la luce verde inizia a lampeggiare che segnala che la ricarica si è avviata e poi sul display della colonnina di ricarica possiamo verificare lo stato di carica.
Inserito il 25 Gennaio 2023 da ScegliAuto
![]() Levc Tx (2017-2024 / MK 1) Per poter impostare il precondizionamento della Levc TX mentre questa ? collegata ad una colonnina di ricarica, bisogner? andare ad utilizzare il dis ![]() Levc Tx (2017-2024 / MK 1) Il TX ? spinto da un motore a trazione elettrica con una batteria ricaricabile con un range di circa 100 km e un motore 1.5 turbo a benzina che inter ![]() Levc Tx (2017-2024 / MK 1) La London Taxi Company cambia nome in London EV Company (Levc), rinnova il marchio e presenta il nuovo taxi elettrico TX. Il nuovo ?cab? London TX ri Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?![]() Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.227 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |