![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come si sostituisce la lampadina del faro posteriore della Nissan Altima?
Modello: Nissan Altima
L33
- Anni
2013-2018 Per poter sostituire la lampadina del faro posteriore della Nissan Altima bisogna aprire il portellone posteriore, in modo che si possa avere accesso al vano portabagagli. Nella parte laterale, in corrispondenza del faro con la lampadina da sostituire, ci saranno dei rivetti da rimuovere: questo permetterà di spostare la moquette e di svitare le viti sottostanti che fissano il faro dall'interno. Una volta scollegato anche il connettore, si potrà spostare il faro e sfilare le lampadine al suo interno dalla parte posteriore, in modo che vengano sostituite con dei nuovi pezzi di ricambio. Dopo la sostituzione, tutte le parti potranno essere nuovamente montate.
Inserito il 16 Agosto 2022 da ScegliAuto
![]() Nissan Altima (2018-2023 / L34) Se la lampadina del faro posteriore della vostra Nissan Altima (ultimo modello) ha smesso di funzionare all'improvviso e volete scoprire come si effe ![]() Nissan Altima (2007-2012 / L32) Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Nissan Altima bisogna andare ad allentare le viti che fissano la copertura interna del pas ![]() Nissan Altima (2007-2012 / L32) Vediamo la guida su come smontare e sostituire il faro posteriore e le sue lampadine della Nissan Altima. Per prima cosa apriamo il portellone poster Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.095 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |