Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Il motore 1.2 Puretech

Modello: Peugeot Peugeot Vari
Parte: Motore

In questo video parliamo delle problematiche riscontrato sul motore Peugeot 1.2 Puretech, un motore che soffre per la distruzione della cinghia di distribuzione, immersa nell'olio motore. Questo può causare danni molto gravi, e purtroppo è un problema abbastanza diffuso. In pratica il calore fa distaccare dei piccoli pezzi di gomma che si vanno a depositare intorno alla coppa, bloccando il filtro dell'olio e di conseguenza la pompa dell'olio, che non spinge più il lubrificante ai componenti: L durata della cinghia è di 100.000 km o 6 anni, e deve essere controllata visivamente ad ogni tagliando tramite un apposito strumento. Purtroppo è normale che questi motori consumino un po' di olio per cui è difficile rendersi conto del problema solo da questo dato. La scarsa qualità dell'olio aumenta le probabilità che si verifichi questo problema, per cui è necessario usare olio di qualità ed affidarsi a professionisti seri che eseguano tutti i necessari controlli.

Inserito il 3 Marzo 2025 da ScegliAuto



Come pulire la valvola EGR Peugeot
Peugeot Peugeot Vari Solleviamo in cofano motore e mettiamolo in sicurezza, poi, smontiamo il pannello insonorizzante copri testata, rimuoviamolo dal vano motore. Cominci
Come ripristinare la spia dell'urea (AdBlue) su una Peugeot?
Peugeot Peugeot Vari In questo video vediamo il BOT Dephi, che ci guida a risolvere il problema del reset dell'urea, detta anche AdBlue con il suo nome commerciale, su un
Come sostituire il kit coperchio membrana recupero vapore su un motore Peugeot
Peugeot Peugeot Vari Vediamo in questo video come sostituire coperchio e membrana di recupero vapore-olio su una Peugeot 207 1.6. Vediamo che il pezzo trasuda morchia: In

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Domande frequenti

    • Peugeot Vari - Quali problemi ha il motore Peugeot 2.0 HDI? leggi risposta

    Vedi anche

Come reclinare i sedili posteriori della BMW X1

Vediamo oggi le istruzioni che ci permetteranno di reclinare gli schienali dei sedili posteriori della BMW X1, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa apriamo gli sportelli posteriori e iniziamo a tirare il laccio situato in basso sul sedile; in questo modo si abbasserà il primo schienale, effettuando la stessa operazione sull’altro schienale, come illustrato nel video. Con i sedili abbassati, aumenteremo notevolmente il volume di carico del bagagliaio; è possibile smontare tutti i sedili per aumentare ancora di più il volume, applicando il procedimento inverso per riposizionare i sedili nella configurazione originale.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video