Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si sostituisce la cinghia di distribuzione del RAM Promaster?

Modello: Ram Promaster MK 1 - Anni 2014-2022
Parte: Cinghia Di Distribuzione

L'operazione di sostituzione della cinghia di distribuzione sul RAM Promaster si effettua andando a sollevare il veicolo, facendo in modo che la ruota anteriore destra non sia a contatto con il pavimento: quest'ultima potrà essere rimossa dalla sua sede svitandone le viti che la fissano e rimuovendo anche il passaruota corrispondente. Questo permetterà di avere accesso al dado centrale che fissa il rullo tendicinghia: allentando questo dado sarà possibile rimuovere il rullo tendicinghia e ridurre così la tensione della cinghia. Quest'ultima potrà adesso essere rimossa dalla sua sede e sostituita con una nuova.

Inserito il 1 Ottobre 2024 da ScegliAuto



Come si sostituisce la cinghia di distribuzione del RAM Promaster?
Ram Promaster (2014-2022 / MK 1) Per poter sostituire la cinghia di distribuzione del RAM Promaster bisogna andare ad aprire il cofano e successivamente sollevare il veicolo, in modo
Come si sostituisce lo specchietto retrovisore esterno del Ram Promaster?
Ram Promaster (2014-2022 / MK 1) Per poter sostituire lo specchietto retrovisore esterno del Ram Promaster bisogna andare a staccare la copertura in plastica della portiera che avvol
Come si sostituisce la modanatura del portellone laterale del RAM Promaster?
Ram Promaster (2014-2022 / MK 1) Per poter sostituire la modanatura del portellone laterale del RAM Promaster bisogna andare a fare leva con un oggetto come un cacciavite, affinch? l

    Vedi anche

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video