![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Verifica funzionamento freno a mano
Modello: Renault Clio
MK 2, Clio 2
- Anni
1998-2005 Posizionare la leva del cambio in prima marcia, rilasciare il freno a mano e sollevare la ruota posteriore; verificare quindi che con il freno a mano rilasciato la ruota giri liberamente; ripetere lo stesso controllo tirando il freno a mano di uno scatto; tirare ancora di uno scatto e si noterà che la ruota non gira più liberamente; al terzo scatto la ruota risulta già praticamente bloccata; a questo punto ripetere lo stesso controllo anche sull'altra ruota assicurandosi che si comporti alla stessa maniera nelle tre posizioni della leva del freno a mano (libera al primo scatto, frenata al secondo e bloccata al terzo).
Inserito il 30 Agosto 2017 da ScegliAuto
![]() Renault Clio (2019-2025 / Clio 5, Clio V) Il freno a mano elettronico o freno di stazionamento assistito ? una funzione che gestisce il freno a mano elettronicamente, ovvero non ? pi? present ![]() Renault Clio (2005-2013 / Clio III, MK 3, Clio 3) In questo tutorial possiamo vedere come regolare il freno a mano nella Renault Clio, operazione estremamente semplice e veloce. Parcheggiamo prima di ![]() Renault Clio (2005-2013 / Clio III, MK 3, Clio 3) Vediamo brevemente in questa guida i passaggi che ci permetteranno di effettuare la regolazione della leva del freno a mano della Renault Clio. Come Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa d![]() Sostituire la maniglia della portiera interna della Opel Corsa modello d, è un operazione abbastanza semplice da eseguire in autonomia anche grazie al supporto del nostro video tutorial. Apriamo dunque la portiera interssata e procediamo con lo smontaggio del pannello. Svitiamo con una chiave Torx da 20mm la vite posta dietro la maniglia e dietro la maniglia di chiusura. Sganciamo il pannello e scolleghiamo il connettore. Pogiamo il pannello su un piano e procediamo con la rimozione della maniglia. Con l'aiuto di un cacciavite svitiamo la piccola vite del meccanismo della maniglia e poi rimuoviamo il tutto. Inseriamo la nuova maniglia e montiamo il meccanismo. Testato il suo funzionamento montiamo il pannello sulla portiera. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.277 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |