Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| |||||
|
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Avalon?
Modello: Toyota Avalon
Xx30
- Anni
2005-2012 Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici sulla Toyota Avalon bisogna andare innanzitutto a gonfiare le gomme fino al valore di pressione consigliato: questo valore viene indicato sull'adesivo incollato nel montante della portiera del conducente. Quando le gomme saranno state gonfiate, sarą possibile individuare il pulsante SET che si trova nella parte inferiore del piantone dello sterzo: qui sarą possibile tenere premuto il pulsante per qualche secondo, fino a quando la spia non si sarą resettata. Al termine della procedura sarą possibile andare a spegnere il quadro strumenti.
Inserito il 16 Ottobre 2024 da ScegliAuto
Come resettare la spia della pressione degli pneumatici della Toyota Avalon
Toyota Avalon (2013-2018 / Xx40) Il procedimento di oggi ci illustrer? come effettuare il reset della spia della pressione degli pneumatici (TPMS) della Toyota Avalon; prima di esegu
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Avalon?
Toyota Avalon (2005-2012 / Xx30) Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Avalon bisogna andare innanzitutto a gonfiare le gomme, riportandole al corret
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Toyota Avalon?
Toyota Avalon (2005-2012 / Xx30) Per poter eseguire il reset della spia di pressione degli pneumatici sulla Toyota Avalon bisogna andare innanzitutto a gonfiare le gomme fino al valo Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome sostituire il termostato della Mercedes Classe BVediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.059 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |