Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come sostituire la cinghia di distribuzione della Peugeot

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Come sostituire la cinghia di distribuzione della Peugeot

Ovviamente per iniziare questo tipo di lavorazione sarà necessario sganciare il cofano dalla apposita levetta e sollevarlo per fissarlo con l'apposita asta, quindi in questo modo potete procedere alla rimozione dei vari componenti che impediscono il raggiungimento del carter protettivo della cinghia, quindi una volta raggiunto il carter potete rimuoverlo e di conseguenza lavorare sulla puleggia tendicinghia, andando a rimuovere la tensione che fissa la cinghia e in questo modo sarà possibile poi rimuoverla, quindi ripercorrete i passaggi descritti a ritroso per il rimontaggio dei vari componenti.

Inserito il 9 Aprile 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della cinghia di distribuzione e della pompa dell'acqua su un'auto: procedura dettagliata

Il video mostra come sostituire la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua su un'auto. Per iniziare, è necessario rimuovere il serbatoio del liquido di raffreddamento e l'ECU, poi sollevare il motore e rimuovere la copertura della cinghia di distribuzione. La puleggia tendicinghia viene smontata e la cinghia viene rimossa. Prima di installare la nuova cinghia, è necessario allineare i segni di timing e regolare la tensione della cinghia. Infine, la pompa dell'acqua viene sostituita e il motore viene fatto girare per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

2. Guida passo-passo alla sostituzione della cinghia di distribuzione e della pompa dell'acqua

Il primo passo per sostituire la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua su un'auto è rimuovere il serbatoio del liquido di raffreddamento e l'ECU. Successivamente, il motore viene sollevato e la copertura della cinghia di distribuzione viene rimossa per accedere alla puleggia tendicinghia e alla cinghia stessa. Dopo aver rimosso la cinghia, è necessario allineare i segni di timing e regolare la tensione della cinghia prima di installare la nuova. Infine, la pompa dell'acqua viene sostituita e il motore viene fatto girare per verificare il corretto funzionamento.

3. Rimozione della cinghia di distribuzione e della pompa dell'acqua: procedura semplificata

Per rimuovere la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua, è necessario rimuovere la copertura della cinghia di distribuzione e la puleggia tendicinghia. La cinghia viene poi rimossa e si procede all'allineamento dei segni di timing e alla regolazione della tensione della cinghia prima di installare quella nuova. Infine, la pompa dell'acqua viene sostituita e il motore viene fatto girare per verificare che tutto funzioni correttamente.

4. Sostituzione della cinghia di distribuzione e della pompa dell'acqua su un'auto: procedura completa

Il video mostra come sostituire la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua su un'auto. Dopo aver rimosso il serbatoio del liquido di raffreddamento e l'ECU, il motore viene sollevato e la copertura della cinghia di distribuzione viene rimossa per accedere alla puleggia tendicinghia e alla cinghia stessa. Dopo aver rimosso la cinghia, è necessario allineare i segni di timing e regolare la tensione della cinghia prima di installare la nuova. Infine, la pompa dell'acqua viene sostituita e il motore viene fatto girare per verificare il corretto funzionamento.

    Domande frequenti

    • Vari - Sono stati notati probabili problemi, alla catena di distribuzione del motore Opel 1.6 CDTI? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il costo per la sostituzione della catena di distribuzione della Volkswagen? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la cinghia della distribuzione del motore 1.0 Ecoboost? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce la catena di distribuzione del motore Mercedes 2.2 a diesel? leggi risposta
    • Vari - Perché la cinghia di distribuzione dell'auto fa rumore? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il prezzo per il cambio della cinghia di distribuzione della Renault Clio? leggi risposta
    • Vari - Qual'è il problema della cinghia di distribuzione della Peugeot? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la catena di distribuzione di una Mercedes? leggi risposta
    • Vari - Esiste, una spia dedicata alla catena di distribuzione della vettura? leggi risposta
    • Vari - Quale problema presenta la Ingenium ? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la cinghia di distribuzione? leggi risposta
    • Vari - Come si regola, la catena di distribuzione? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il problema della cinghia di distribuzione sui motori PureTech? leggi risposta
    • Vari - Qual è il costo per la sostituzione della cinghia di distribuzione in un'auto Renault? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa sostituire la cinghia di distribuzione di un veicolo 1.6 dCI 130? leggi risposta
    • Vari - Prezzo per la distribuzione di un motore Ford 1.0 Ecoboost? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa, sostituire la catena di distribuzione di un motore 1.3 Multijet? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa la sostituzione della cinghia di distribuzione sulla Fiat 1.3 multijet? leggi risposta
    • Vari - Qual' é il costo per il cambio della catena di distribuzione del motore N47? leggi risposta
    • Vari - A quanto ammonta il costo per la distribuzione 1.3 MultiJet? leggi risposta

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video