![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come controllare il gioco della frizione
Modello: Vari Altri Vari
Il cosiddetto "gioco del pedale della frizione" è il piccolo movimento (tra 1 ai 3 cm) che percepiamo quando premiamo il pedale, prima che inizi a fare resistenza, e che è regolato dal costruttore. Se il "gioco" diventa eccessivo la frizione potrebbe non disinnestarsi completamente, rendendo difficile il cambiare marcia, ed usurando precocemente il disco ed il cuscinetto reggispinta. D'altra parte, se il "gioco" fosse insufficiente, la frizione potrebbe slittare causando perdita di potenza e surriscaldamento. Come si regola il gioco del pedale? Se la frizione è a cavo, di solito il registro di regolazione si trova vicino al pedale, si misura il gioco, come ci fa vedere lo youtuber, si allenta il dado di blocco, per aumentare o diminuire la tensione del cavo. Se la frizione è idraulica, dobbiamo controllare il livello del liquido della frizione (il serbatoio di solito si trova vicino al freno); rabbocchiamo controllando sul manuale di uso e manutenzione quale sia il liquido indicato, poi spurgare l'aria in eccesso, con l'aiuto di una pompa a depressione (o di un aiutante). Se questo non basta, allora dobbiamo ricorrere ad un meccanico.
Inserito il 13 Giugno 2025 da ScegliAuto
![]() Vari Altri Vari In questo video vediamo come regolare una frizione a cavo: il sistema ? valido per la maggior parte dei modelli. Il filo deve essere regolato non tro ![]() Vari Altri Vari Vediamo in questo video come controllare se la frizione della nostra vettura manuale ? consumata. Ci sono due modi molto semplici: la prima ? quella ![]() Vari Altri Vari In questo video vi mostreremo come sostituire il cavo della frizione della moto. Anche se questa operazione non ? complessa ? indispensabile che il c Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome si smonta la ventola dell' abitacolo, nella Nissan Qashqai?![]() Il mancato funzionamento della ventola dell' abitacolo di un qualunque autoveicolo, questa volta parliamo nello specifico della Nissan Qashqai, vede diverse motivazioni, fusibile bruciato, cavo in corto, ma la cosa più grave è la rottura proprio della ventola. Ciò significa doverla smontare e controllare, quindi se necessario sostituirla. Nella vettura in oggetto, essa è collocata nella zona della pedaliera, si dovrà perciò rimuovere il rivestimento in moquette del tunnel centrale, poi farsi spazio con cautela tra i vari cavi presenti ed infine, una volta localizzata, potremo scollegare i fili elettrici che l'alimentano e svitare le viti di fissaggio. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.049 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |