Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Cose da sapere per sostituire una batteria Start & Stop

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Batteria
Operazione: Cose da sapere per sostituire una batteria Start & Stop

In questo video vediamo come sostituire la batteria di una vettura Start & Stop: Ci sono due tipi di batterie Start & Sto: Le EFB (Enhanced Flood Battery) e le AGM (Absorbent Glass Mat): dovremo sapere quale tipo è stato montato sul nostro veicolo. Se il nostro veicolo è equipaggiato con una EFB, possiamo rimettere al suo posto sia una EFB che una AGM; La AGM ha prestazioni superiori ma è più costosa. Se il nostro veicolo è equipaggiato con una AGM, potremo sostituirla solo con un'altra AGM. le batterie EFB sono adatte a vettura con un normale consumo, mentre le AGM sono adatte per le vetture che hanno un consumo maggiore, vengono guidate essenzialmente in città e hanno il recupero dell'energia in frenata: hanno tre volte più carica di una batteria convenzionale. Ricercando il numero di serie della batteria sul sito web di Varta, possiamo stabilire se si tratta di una EFB o di una AGM. su molte marche tedesche di produzione recente, le batterie hanno un sensore intelligente, ed in questi veicoli le nuove batterie possono essere registrate con un dispositivo diagnostico, adattandole così alla condizione ed all'età della nuova batteria. Sul fondo delle batterie Varta è sempre indicato la data di produzione. La durata di una nuova batteria è di circa cinque anni.

Inserito il 25 Maggio 2024 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Qual'e il costo per l'installazione di una batteria Mild Hybrid? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Yamaha FJR 1300? leggi risposta
    • Vari - La batteria della Yamaha Fjr 1300, dove si trova? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria dello scooter Sym 150cc? leggi risposta
    • Vari - Quali impostazioni occorre effettuare, dopo il cambio batteria della vettura? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Piaggio Liberty 50? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della batteria di colore rosso? leggi risposta
    • Vari - Qual' é la posizione della batteria della Royal Enfiel Super Meteor 650? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Piaggio Medley 125? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Piaggio MP3 500? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria degli scooter Piaggio? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la batteria del Kymco AK 550? leggi risposta
    • Vari - Dov si trova la batteria sulla Yamaha T-Max 560? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Sym Symphony 125? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Yamaha TMAX 503? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Yamaha Xmax 125? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della moto? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria degli scooter Sym? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria dei Kymco? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Man TGE? leggi risposta

    Vedi anche

Come si apre lo sportellino del carburante della Toyota Aygo?

Lo sportellino del carburante della Toyota Aygo può essere aperto andando a tirare l'apposito pulsante che si trova sul cruscotto, nella parte di quest'ultimo nella zona sinistra rispetto al piantone dello sterzo: questo pulsante dovrà ora essere tirato verso l'alto. In questo modo, la serratura che permette allo sportellino di chiudersi potrà essere sbloccata e sarà quindi possibile aprire lo sportellino. Così facendo sarà possibile svitare il tappo sottostante ed effettuare il rabbocco di carburante: dopo il rabbocco si potrà riposizionare il tappo e andare nuovamente a chiudere lo sportellino.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video