![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Sostituzione cinghia di distribuzione
Modello: Volvo S70
MK 1
- Anni
1996-2000 La sostituzione della cinghia di distribuzione è un’operazione molto delicata, consigliabile solo a persone esperte. Procurare le cinghie di ricambio, le ruote tendicinghia, i tensori, lo schema di montaggio delle cinghie e gli speciali attrezzi. Incominciare a togliere il carter che va rimosso. Con l’aiuto di una chiave fissa e l’apposito attrezzo bloccare la puleggia e allentare il tendicinghia. Facendo leva sul tendicinghia allentare la tensione per togliere la cinghia. Rimuovere i bulloni dei due supporti tendicinghia e asportarli. Sostituire le pulegge e i tenditori con i nuovi ricambi facendo attenzione a rimontare correttamente tutte le parti. Montare i tenditori e le nuove cinghie seguendo lo schema di assemblaggio. Rimontare il carter.
Inserito il 7 Novembre 2019 da ScegliAuto
![]() Volvo S70 (1996-2000 / MK 1) E' abbastanza frequente l'usura dei cosiddetti bicchieri punterie, dato il continuo sfregamento con le camme dell'albero a camme. Una volta pulite e ![]() Volvo S70 (1996-2000 / MK 1) Prima di procedere con lo smontaggio della cinghia ausiliaria trapezoidale, si consiglia di memorizzare o annotare i passaggi della cinghia stessa tr ![]() Volvo S70 (1996-2000 / MK 1) Nel caso di danneggiamento del sistema di sollevamento elettrico dell'antenna ? possibile ripararlo sostituendo semplicemente la cinghia dentata in p Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Vedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.109 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |