Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Dove si trova il filtro del carburante nella Volvo XC60?

Modello: Volvo Xc60 MK 2 - Anni 2017-2025
Parte: Filtro Gasolio

In questo video possiamo vedere dove si trova il filtro del carburante nella Volvo XC60 e come procedere nel caso in cui avessimo la necessità di sostituirlo. Come mostrato, il filtro è posizionato nella zona inferiore del motore, proprio tra il semiasse sinistro e l'attacco della barra anti-rollio. Per sostituire il filtro rechiamoci prima di tutto al disotto del veicolo, prendendo tutte le misure di sicurezza necessarie, dopodiché, utilizzando una chiave da 18mm, apriamo la valvola di spurgo e lasciamo fuoriuscire l'eventuale acqua presente. Svitiamo successivamente l'alloggiamento, rimuoviamo il vecchio filtro, inseriamo il ricambio unito ad una nuova guarnizione e ricomponiamo il tutto.

Inserito il 28 Gennaio 2025 da ScegliAuto



Dove si trova il filtro del carburante nella Volvo XC60?
Volvo Xc60 (2008-2016 / MK 1) .. In questo video possiamo vedere dove si trova il filtro del carburante nella Volvo XC60 e come procedere nel caso in cui avessimo la..
Dove si trova il filtro del carburante nella Volvo XC60?
Volvo Xc60 (2008-2016 / MK 1) In questo video possiamo vedere dove si trova il filtro del gasolio nella Volvo XC60 e come procedere nel caso in cui avessimo la necessit? di sostit
Dove si trova la presa OBD nella Volvo XC60?
Volvo Xc60 (2017-2025 / MK 2) In questo video possiamo vedere dove si trova la presa OBD nella Volvo XC60, utile nel caso in cui avessimo la necessit? di controllare gli errori re

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video