Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Alfa Romeo
  4. :
  5. Alfa Romeo Stelvio
  6. : Smontaggio pannello portiera Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Alfa Romeo Stelvio - Video Tutorial

Modello: Alfa Romeo Alfa Romeo Stelvio MK 1 - Anni 2016-2024
Parte: Pannello Portiera
Operazione: Smontaggio pannello portiera Alfa Romeo Stelvio

In questo video tutorial vedremo come smontare il pannello della portiera dell'Alfa Romeo Stelvio. Per prima cosa apriamo la portiera e con un giravite togliamo il coperchio in plastica nella maniglia di presa: al di sotto si troverà una vite che andremo a svitare. Con una leva in plastica molto sottile andremo a sganciare la cornice che si trova nella maniglia andandola a sganciare in diversi punti fino ad estrarla: fare attenzione alle clip e ai punti di aggancio (non rompeteli). Togliamo la parte del pulsante dell'alzacristalli e scolleghiamo il connettore. Rimuoviamo il catarifrangente e incominciamo a far leva sui lati per estrarre il pannello!

Inserito il 13 Luglio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il pannello della portiera dell'Alfa Romeo Stelvio

Il video tutorial mostra come smontare il pannello della portiera dell'Alfa Romeo Stelvio. Per iniziare, è necessario aprire la portiera e rimuovere il coperchio in plastica nella maniglia di presa, sotto cui si trova una vite da svitare. Successivamente, si deve sganciare la cornice nella maniglia con una leva in plastica sottile, facendo attenzione alle clip e ai punti di aggancio. Si deve poi rimuovere la parte del pulsante dell'alzacristalli e scollegare il connettore, e infine togliere il catarifrangente e far leva sui lati per estrarre il pannello.

2. Strumenti necessari e precauzioni da prendere

Il procedimento per smontare il pannello della portiera dell'Alfa Romeo Stelvio può risultare complicato, ma il video tutorial fornisce una guida dettagliata per farlo in modo corretto. Si necessita di un giravite e di un hex bit di dimensioni 3/16 per rimuovere le viti e di una leva in plastica sottile per sganciare la cornice nella maniglia. È importante fare attenzione alle clip e ai punti di aggancio per evitare di romperli.

3. Le parti del pannello che devono essere rimosse

Il pannello della portiera dell'Alfa Romeo Stelvio è composto da diverse parti che devono essere rimosse per accedere ai componenti interni. Tra queste parti ci sono il coperchio in plastica nella maniglia di presa, la cornice nella maniglia, la parte del pulsante dell'alzacristalli e il catarifrangente. Una volta rimosse queste parti, si può far leva sui lati del pannello per estrarlo.

4. Consigli utili per evitare di danneggiare il pannello

Il video tutorial fornisce anche alcuni consigli utili per evitare di danneggiare il pannello della portiera durante la rimozione. Ad esempio, si consiglia di non usare troppa forza e di fare attenzione a non graffiare o danneggiare la superficie del pannello. Inoltre, si deve prestare attenzione ai clip e ai punti di aggancio per evitare di romperli.

5. Sintesi della guida per smontare il pannello della portiera dell'Alfa Romeo Stelvio

In sintesi, il video tutorial fornisce una guida dettagliata per smontare il pannello della portiera dell'Alfa Romeo Stelvio in modo corretto. Seguendo i passaggi indicati e facendo attenzione a non danneggiare il pannello, è possibile accedere ai componenti interni della portiera per effettuare eventuali riparazioni o manutenzioni.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video