Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Classe C
  6. : Tutti i portaoggetti della Mercedes Classe C versione W204

Mercedes Classe C - Video Tutorial

Modello: Mercedes Classe C W204 - Anni 2007-2013
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Tutti i portaoggetti della Mercedes Classe C versione W204

In questo video vediamo tutti i portaoggetti che ci sono sulla Mercedes Classe C versione W204: entrambe le portiere anteriori hanno dei portaoggetti, la console centrale ha un portacenere coperto, ed il portacenere può essere rimosso per la pulizia (oppure, se non si fuma, può essere tolto e usare il vano come portaoggetti). Accanto c'è un accendisigari che serve anche come presa elettrica a 12 Volts. Davanti al bracciolo ci sono due portabottiglie (o portabicchieri), e premendo il pulsante di sblocco, anche il bracciolo rivela un ampio vano. Sul retro di ogni aletta parasole ci sono delle clips per tenere dei biglietti. Anche il vano portaoggetti - che è ventilato - contiene una presa di corrente a 12 Volts, e l'interfaccia multimediale per i tuoi device, oltre a slot per monete e penne ed una archivio carte, e piò essere chiuso a chiave. Nel vano piedi del passeggero c'è una rete portapacchi. Anche le portiere posteriori hanno vani portaoggetti, e tasche portaoggetti sono anche sul retro delle poltrone anteriori, Nelle maniglie posteriori ci sono dei ganci appendiabiti. Nella console posteriore c'è un portacenere con un accendisigari che può diventare una presa a 12 Volts; nel bracciolo posteriore troverai un portabicchieri estensibile ed un vano portaoggetti. Il bagagliaio ha una rete portaoggetti, e la ruota di scorta si trova sotto il pianale. Il bagagliaio ha dei ganci portaborse.

Inserito il 21 Dicembre 2023 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Il pulsante del freno a mano della Opel Mokka si può sostituire senza andare dal meccanico. Il sistema di installazione è a incastro, con delle clip in plastica, e non richiede l'uso di strumenti particolari. La prima cosa da fare è togliere il vecchio pulsante, magari aiutandosi con un cacciavite piatto per fare leva e sganciarlo. In seguito bisogna controllare la presenza di eventuali frammenti e rimuoverlo servendosi, dove occorre, di una pinzetta. A questo punto possiamo installare il nuovo pulsante appoggiandolo nella sua sede e applicando una leggera pressione per far scattare le clip e ancorarlo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video