Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Opel
  4. :
  5. Corsa
  6. : Smontaggio del tenditore della cinghia della Opel Corsa

Opel Corsa - Video Tutorial

Modello: Opel Corsa Corsa C - Anni 2000-2006
Operazione: Smontaggio del tenditore della cinghia della Opel Corsa

Oggi vedremo, in questa breve e semplice guida, come smontare e sostituire il tenditore della cinghia della Opel Corsa. Come prima cosa alziamo la vettura e smontiamo la ruota anteriore; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio del passaruota, in modo da rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a rimuovere la cinghia trapezoidale, allentando il tendicinghia; svitiamo le viti di fissaggio di quest'ultimo per rimuoverlo dal carter motore, sostituendolo quindi con quello nuovo (nonché con quello originale). Rimontiamo quindi la cinghia a serpentina, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 4 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire il tenditore della cinghia della Opel Corsa

In questa guida, si spiega come smontare e sostituire il tenditore della cinghia della Opel Corsa in modo semplice e veloce. Si consiglia di alzare la vettura e rimuovere la ruota anteriore per accedere al tenditore. Successivamente, si svitano le viti di fissaggio del passaruota per rimuoverlo e si allenta il tendicinghia per rimuovere la cinghia trapezoidale. Si sostituisce il vecchio tenditore con quello nuovo e si rimonta la cinghia a serpentina.

2. Consigli e precauzioni durante la sostituzione del tenditore della cinghia

Durante la sostituzione, si consiglia di fare attenzione a non danneggiare il carter motore e di utilizzare gli strumenti adatti per rimuovere la cinghia e il tenditore. Inoltre, si raccomanda di verificare la compatibilità del nuovo tenditore con la Opel Corsa e di controllare la tensione della cinghia dopo il montaggio.

3. L'importanza di seguire attentamente le istruzioni e di rivolgersi ad un professionista in caso di dubbi o difficoltà

È importante seguire attentamente le istruzioni del video tutorial e di avere le competenze necessarie per effettuare la sostituzione del tenditore della cinghia. In caso di dubbi o difficoltà, si consiglia di rivolgersi ad un professionista del settore per evitare danni alla vettura o incidenti.

4. Sostituire il tenditore della cinghia della Opel Corsa: un'operazione semplice e veloce se si seguono le giuste procedure

In conclusione, sostituire il tenditore della cinghia della Opel Corsa può essere un'operazione semplice e veloce se si seguono le giuste procedure e si utilizzano gli strumenti adatti. Con un po' di attenzione e competenza, è possibile effettuare la sostituzione in autonomia e mantenere la propria vettura in ottime condizioni.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video