Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ram
  4. :
  5. 3500
  6. : Come sostituire le lampadine degli anabbaglianti e dei fendinebbia del Dodge RAM 3500

Ram 3500 - Video Tutorial

Modello: Ram 3500 DS, DJ, MK 4 - Anni 2009-2019
Parte: Faro Posteriore
Operazione: Come sostituire le lampadine degli anabbaglianti e dei fendinebbia del Dodge RAM 3500

Per cambiare le luci del faro del Dodge RAM 3500 iniziamo alzando il cofano motore, togliamo le 3 viti che tengono il faro (2 al lato ed 1 sotto il faro), fare leva a destra e sinistra per estrarre il faro, estraiamo il faro, togliamo la lampadina da cambiare ruotando il portalampada in senso antiorario, togliamo la lampadina vecchia ed installiamo la nuova lampadina, reinseriamo il portalampada nel faro e reincastrare il faro nella carrozzeria riavvitiamo le 3 viti. Cambiamo anche le lampadine dei fendinebbia, operando dalla parte posteriore del fendinebbia, togliendo il coperchio, togliere il portalampada e togliere la lampadina vecchia, quindi reinserire la nuova lampadina, reinseriamo il portalampada ed il coperchio posteriore. Adesso possiamo provare le nuove lampadine ed usare lo stesso procedimento per l'altro lato.

Inserito il 19 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle luci del Dodge RAM 3500 con luci a LED

Il video mostra come sostituire le luci del faro, dei fendinebbia e delle frecce del Dodge RAM 3500 con luci a LED. Il proprietario del veicolo ha acquistato un kit di luci a LED su Amazon, che includeva le lampadine per i fari, i fendinebbia e le frecce. Il costo totale del kit era di circa 70 dollari. Il video mostra come rimuovere il faro per sostituire la lampadina, ruotando il portalampada in senso antiorario e rimuovendo la vecchia lampadina. La procedura è simile per il cambio delle lampadine dei fendinebbia e delle frecce.

2. Migliorare la visibilità notturna del Dodge RAM 3500 con luci a LED

Il proprietario del Dodge RAM 3500 ha deciso di sostituire le luci originali del veicolo con luci a LED per migliorare la luminosità e la visibilità durante la guida notturna. Il kit di luci a LED includeva lampadine per i fari, i fendinebbia e le frecce. Il proprietario ha rimosso il faro per sostituire la lampadina, ruotando il portalampada in senso antiorario e rimuovendo la vecchia lampadina. La procedura è stata ripetuta per il cambio delle lampadine dei fendinebbia e delle frecce.

3. Problemi riscontrati durante la sostituzione delle luci a LED delle frecce del Dodge RAM 3500

Durante il video, il proprietario ha incontrato un problema con le lampadine a LED delle frecce, che non funzionavano correttamente a causa della resistenza del circuito. Tuttavia, ha deciso di lasciare le lampadine a LED perché il suo veicolo ha un circuito più avanzato rispetto ai modelli più vecchi. Il proprietario ha anche menzionato la possibilità di acquistare lampadine a LED con resistenze integrate per risolvere il problema.

4. Procedura dettagliata per la sostituzione delle luci del Dodge RAM 3500 con luci a LED

Il video dimostra come sostituire le luci del faro, dei fendinebbia e delle frecce del Dodge RAM 3500 con luci a LED. Il proprietario ha acquistato un kit di luci a LED su Amazon, che includeva le lampadine per i fari, i fendinebbia e le frecce. La procedura per il cambio delle lampadine è stata mostrata nel video, che includeva la rimozione del faro e la sostituzione della lampadina ruotando il portalampada in senso antiorario. Il proprietario ha incontrato un problema con le lampadine a LED delle frecce, ma ha deciso di lasciarle perché il suo veicolo ha un circuito più avanzato.

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video