Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Fiat Stilo - Video Guide

Parte:
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come si resetta il climatizzatore della Fiat Stilo?

Per fare in modo che il climatizzatore della Fiat Stilo venga resettato bisognerà andare a tenere schiacciati i due pulsanti che si trovano ai lati del pannello ...leggi tutto...
Inserito il 6 July 2025 da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Dove si trova la porta OBD della Fiat Stilo

Per trovare la porta OBD della vostra Fiat Stilo vi bastano davvero pochissimi secondi. Tutto ciò che dovete fare è leggere con attenzione la seguente guida e a ...leggi tutto...
Inserito il 20 May 2025 da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come sostituire il pomello del cambio della Fiat Stilo

In questa breve e semplice guida vedremo il procedimento di smontaggio e sostituzione del pomello della leva del cambio del cambio della Fiat Stilo Per prima co ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Reset del climatizzatore su Fiat Stilo

Vediamo in questa guida di oggi come eseguire il reset del climatizzatore bi-zona sulla nostra Fiat Stilo, modello prodotto dall'anno 2001 fino all'anno 2010. D ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Dove si trovano i fusibili della Fiat Stilo?

Qualsiasi fusibile della Fiat Stilo è posizionato all'interno di una delle due scatole portafusibili che sono presenti sul veicolo: in questa tipologia di auto ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come sostituire lo specchietto retrovisore esterno della Fiat Stilo

In poche e semplici mosse vedremo come effettuare lo smontaggio e sostituzione dello specchietto retrovisore esterno della Fiat Stilo. Come prima cosa apriamo l ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Dove si trova la scatola dei fusibili della Fiat Stilo

Se non sapete ancora dove si trova la scatola che contiene tutti i vari fusibili della vostra Fiat Stilo non preoccupatevi perché nella seguente mini guida scop ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come si sostituiscono le candele della Fiat Stilo?

La sostituzione delle candele della Fiat Stilo si effettua andando ad aprire il cofano, in modo che si possano allentare le viti che fissano la copertura in pla ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come rimuovere la spia dell'airbag nella Fiat Stilo?

In questo tutorial possiamo vedere come rimuovere la spia di avaria dell'airbag nella Fiat Stilo, operazione che richiede l'utilizzo di uno scanner adatto allo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come smontare la radio della Fiat Stilo

In questo video vediamo come togliere dal suo alloggiamento la ri adio di una Fiat Stilo. E' necessario avere le chiavi apposite per questo servizio, si possono ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come sostituire il filtro del carburante nella Fiat Stilo?

Sostituire il filtro del carburante nella Fiat Stilo è un'operazione estremamente semplice e veloce, vediamo come procedere in questo tutorial. Prima di far ciò ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Smontaggio del pannello della portiera della Fiat Stilo

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Fiat Stilo, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Dove si trovano i fusibili della Fiat Stilo?

Tutti i fusibili della Fiat Stilo si suddividono all'interno delle due scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questo modello di auto è possib ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come smontare il pannello della portiera della Fiat Stilo

Scopriamo oggi la guida su come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Fiat Stilo. Innanzitutto apriamo lo sportello anteriore della n ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Sostituzione della lampadina faro anteriore sinistro Fiat Stilo

Per eseguire la sostituzione della lampadina del faro anteriore sinistro sulla Fiat Stilo si deve necessariamente rimuovere la batteria e successivamente la vas ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come si rimuove il faro anteriore della Fiat Stilo?

Per poter rimuovere il faro anteriore della Fiat Stilo bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si possa avere accesso alle viti che fissano il paraurti ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come si resetta la spia motore della Fiat Stilo?

Per poter resettare la spia motore della Fiat Stilo non esiste una procedura univoca, in quanto la spia segnala un malfunzionamento generico dell'impianto di in ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come regolare la data e l'orario sulla Fiat Stilo

In questa breve e semplice guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di effettuare la regolazione della data e dell'orario della Fiat Stilo. Come prima c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come sostituire le lampadine anabbaglianti nella Fiat Stilo?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le lampadine anabbaglianti nella Fiat Stilo. Prima di procedere, assicuriamoci che la chiave non sia inserita ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1)
Come sostituire il laccetto del tappo serbatoio nella Fiat Stilo

Nel video di oggi vediamo rimontare il laccetto nel tappo del serbatoio della Fiat Stilo. Tale tutorial vale anche per altri modelli, dotati del medesimo laccet ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (2) Altoparlante (2) Autoradio (5) Boccole (1) Candele (3) Candelette (2) Carburatore (1) Centralina (1) Chiave (1) Cinghia Di Distribuzione (3) Climatizzatore (1) Comandi Climatizzatore (3) Controlli E Manutenzione (3) Cruscotto (5) Cuscinetto (1) Dischi Freno (2) Faro Anteriore (3) Filtro Aria (3) Filtro Aria Abitacolo (4) Filtro Benzina (1) Filtro Gasolio (3) Filtro Olio (2) Interruttore Retromarcia (1) Lampadina (1) Lampadina Fanalino Freccia Laterale (1) Lampadina Faro Anteriore (6) Lampadina Faro Posteriore (1) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Motorino Alzacristalli (1) Orologio (2) Pannello Portiera (4) Paraurti Anteriore (1) Pasticche Freni (2) Pomello Cambio (2) Pompa Carburante (1) Pulsante Alzacristalli (1) Quadro Strumenti (2) Radiatore (1) Scatola Fusibili (9) Sedile (1) Sensore Temperatura Liquido Raffreddamento (1) Specchietto Retrovisore Esterno (3) Spia Codice Errore (5) Spia Service (1) Tappo Carburante (1) Termostato (2) Turbina (1) Ventola Abitacolo (1) Volante (3)

Vedi anche:

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video