![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Collegamento Bobina Fiat 500 Epoca: La bobina di accensione della Fiat 500 Epoca ha un collegamento con un filo azzurro al polo positivo e un filo nero che va allo spinterogeno. Dopo un restauro, il motore non parte, nonostante sia funzionato correttamente al banco prova.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Fiat 500![]() Fiat 500 (1957-1975 / Epoca) .. In questo video vediamo come far partire una Fiat 500 d'epoca, ferma da anni. Le strade seguite sono state due: La prima ha riguardato l'alimentazione.. .. niente ? stato testato il funzionamento della bobina, che era fuori uso. Eseguita la sostituzione si ? passati allo spinterogeno, dove sono stati sostituiti.. … ![]() Fiat 500 (1957-1975 / Epoca) .. come sostituire le balestre anteriori della Fiat 500 L d'epoca. Solleviamo la vettura con i cavalletti e svitiamo con chiave a bussolotto da 17 mm.. … ![]() Fiat 500 (1957-1975 / Epoca) .. e alla revisione del motorino d'avviamento della Fiat 500 d'epoca. Tale tutorial vale anche per la successiva Fiat 126, dotata anch'essa di motore al.. … ![]() Fiat 500 (1957-1975 / Epoca) .. Chi ? appassionato di vetture d'epoca ma ? nato dopo gli anni '80, magari sogna di avere una Fiat 500 precedente al 1975, ma sicuramente.. … ![]() Fiat 500 (1957-1975 / Epoca) .. il parabrezza e i vetri laterali, della Fiat 500 d?epoca. Innanzitutto partiamo col smontare il lunotto posteriore; per farlo andiamo a spruzzare.. … Collegamento Bobina Fiat 500 Epoca
Perché si accende la spia del generatore, nella FIAT 500 d'epoca?
Risposta: La spia del generatore, nella FIAT 500 d'epoca, si accende qualora nell'autoveicolo c'è una dispersione di corrente elettrica. A volte, anche una semp...
leggi tutto
Inserito il 25-06-2023
Dove si trova la vaschetta dell'acqua per i tergicristalli nella Fiat 500 d'epoca?
Risposta: Nelle vecchie Fiat 500 d'epoca, più che una vaschetta dell'acqua per i tergicristalli troveremo nel vano del cofano anteriore una borsetta azzurrina s...
leggi tutto
Inserito il 22-06-2021
Quali spie ci sono nel cruscotto della Fiat 500L d'epoca?
Risposta: Nel cruscotto della Fiat 500L d'epoca sono presenti 5 spie. La spia posizionata alla destra del tachimetro indica lo scarso livello dell'olio motore. ...
leggi tutto
Inserito il 4-12-2021
Cosa indica la spia della chiave inglese della Fiat 500 Abarth?
Risposta: Quando sul quadro strumenti della Fiat 500 Abarth compare la spia della chiave inglese vuol dire che è stato raggiunto il periodo nel quale eseguire i...
leggi tutto
Inserito il 19-09-2022
Cosa significa la spia Stop con due luci accese sotto su una Fiat 500?
Risposta: La spia gialla di uno stop con due luci sul fondo, su una fiat 500, significa che si potrebbe essere verificata un'anomalia dovuta alla bruciatura di ...
leggi tutto
Inserito il 30-09-2023
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Collegamento corretto della bobina di accensione allo spinterogeno della Fiat 500 Epoca: La bobina di accensione della Fiat 500 Epoca ha un collegamento con un filo azzurro al polo positivo e un filo nero che va allo spinterogeno. Dopo un restauro, il motore non parte, nonostante sia funzionato correttamente al banco prova. Ci sono delle VideoGuide disponibili che mostrano come collegare correttamente la bobina allo spinterogeno della Fiat 500. La bobina ha dei morsetti numerati, con il morsetto 15 per l'alimentazione di tensione e il morsetto 1 per l'interruttore. Inoltre, è possibile trovare una bobina di accensione originale con un cavo di accensione e una resistenza primaria di circa 3,2 ohm.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.016 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |