![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Smontaggio Sedile Posteriore Audi A4 B8: Lo smontaggio del sedile posteriore di un' Audi A4 B8 può essere fatto seguendo alcuni passaggi. Innanzitutto, bisogna spostare i sedili anteriori in avanti per avere più spazio.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Audi A4![]() Audi A4 (2000-2004 / B6) .. Vediamo come smontare il sedile anteriore di una Audi A4. Scolleghiamo i morsetti dell'alimentazione (posti nel vano bagagli),.. .. e rimuoviamo i perni di serraggio dalla parte posteriore del binario. Infine sconnettiamo i morsetti dell'alimentazione del sedile anteriore (airbag),.. .. il sedile dell'auto eseguendo le operazioni di smontaggio citate in precedenza... ![]() Audi A4 (2004-2008 / B7) .. Smontiamo il sedile anteriore di un Audi A4. In questo video viene spiegato come procedere. Innanzitutto spostiamo.. .. adatto i perni di serraggio poste sul binario posteriore. Spostiamo il sedile indietro con i pulsanti di spostamento e rimuoviamo i perni di serraggio.. .. anteriore dell'auto eseguendo le operazioni di smontaggio citate in precedenza... ![]() Audi A4 (2007-2016 / B8) .. Vogliamo smontare il poggiatesta del sedile di una Audi A4? Vediamo come si smonta il poggiatesta fissato sopra lo schienale del sedile. Vediamo.. .. nello schienale del sedile. Effettuiamo lo smontaggio del poggiatesta per sostituirlo o per montare le fodere dei sedili. Effettuiamo la stessa.. ![]() Audi A4 (2007-2016 / B8) .. La rimozione del sedile posteriore o divanetto posteriore di un veicolo Audi A4 segue una procedura molto semplice, eseguibile.. ![]() Audi A4 (2004-2008 / B7) .. vedremo come smontare i sedili posteriori di una Audi A4 B6 e B7, in semplici passaggi. Per prima cosa accediamo alla parte posteriore, aprendo gli sportelli,.. .. di fissaggio che troviamo sulla parte bassa del sedile (fissati alle staffe). Una volta rimossi andiamo a togliere il sedile laterale e quello centrale-laterale,.. .. baster? applicare il procedimento inverso dello smontaggio!.. Smontaggio Sedile Posteriore Audi A4 B8
Dove si trova la batteria sull'Audi Q7?
Risposta: Su questo modello (Audi Q7) la batteria si trova sotto il sedile del conducente. Per potervi accedere è necessario spostare il sedile indietro, svitan...
leggi tutto
Inserito il 30-08-2023
Come smontare la lampadina del faro anteriore di un'Audi A4?
Risposta: Incominciamo aprendo il cofano anteriore, e successivamente dovremo rimuovere il coperchio posteriore della lampadina bruciata. A questo punto, potrem...
leggi tutto
Inserito il 25-01-2021
Come smontare i sedili anteriori di una Audi A6?
Risposta: Per smontare i sedili anteriori della Audi A6 dobbiamo innanzitutto scollegare i cavi di alimentazione e poi procedere a rimuovere i perni di serraggi...
leggi tutto
Inserito il 28-08-2022
Dove si trova la pompa benzina dell'Audi A4 del 2002?
Risposta: Come nella maggior parte dei veicoli, la pompa carburante di bassa pressione (quella che integra anche il galleggiante), è immersa nel serbatoio e si ...
leggi tutto
Inserito il 19-03-2018
Dove si trova la batteria in una Audi Q7?
Risposta: In una Audi Q7 la batteria si trova sotto il sedile del guidatore. Per raggiungerla sarà necessario svitare i due bulloni sotto al sedile per reclinar...
leggi tutto
Inserito il 27-01-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Pagine correlate:
Ricerche piu frequenti:
smontare sedili posteriori audi a5
smontaggio poggiatesta posteriori audi a4 b8
Come smontare il sedile posteriore di un' Audi A4 B8: Lo smontaggio del sedile posteriore di un' Audi A4 B8 può essere fatto seguendo alcuni passaggi. Innanzitutto, bisogna spostare i sedili anteriori in avanti per avere più spazio. Poi, occorre rimuovere i poggiatesta posteriori svitandoli. Successivamente, bisogna sollevare la parte anteriore del sedile posteriore per sbloccarlo dalle guide. Infine, si può tirare il sedile verso l'alto per rimuoverlo completamente. È importante fare attenzione ai cavi dei sensori di occupazione del sedile elettrico, se presenti, per evitare danni durante lo smontaggio.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.044 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |