Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Impianto Frenante
  4. : Domande frequenti

E' possibile che avendo appena cambiato le pastiglie, quando freno sento ancora fischiare?

7. E' possibile che avendo appena cambiato le pastiglie, quando freno sento ancora fischiare?

Questo accade soprattutto quando si installano pastiglie nuove su dischi particolarmente usurati. Una volta usurati, la superficie dei dischi non è più uniforme e si formano delle vere e proprie creste o addirittura un solco sul bordo. In queste condizioni, la pastiglia non è in grado di aderire in maniera uniforme alla superficie del disco e quindi provoca inevitabilmente rumore in frenata. Il fenomeno si accentua quando la pasta frenante risulta molto dura, spesso a causa dell’invecchiamento della pasta stessa: una lunga degenza in magazzino farà assorbire umidità al materiale indurendolo. Una maniera per ovviare a questo inconveniente e quella di smussare i bordi delle nuove pastiglie con una lima o della carta vetrata prima di installarle.

Sostituzione della pompa del carburante della Opel Zafira 2.0

In questa guida vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire la pompa del carburante della Opel Zafira, con motore 2.0 a benzina. Per poter accedere alla pompa del carburante a bassa pressione sarà necessario rimuovere il serbatoio della benzina; quindi svitiamo la ghiera della pompa e scolleghiamo le tubazioni di ingresso e di uscita, scollegando anche il connettore elettrico, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la pompa del carburante e sostituiamola con quella nuova originale; rimontiamo e colleghiamo la nuova pompa, rimontando infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video