Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Le Cinghie
  4. : Domande frequenti

Cosa succede se si rompe la cinghia dei servizi?

7. Cosa succede se si rompe la cinghia dei servizi?

Generalmente la rottura della cinghia servizi, oltre ad impedire l’azionamento degli ausiliari da essa trascinati (l’alternatore si ferma non ricaricando la batteria, non funziona più l’aria condizionata ed eventualmente il servosterzo), non causa gravi danni a meno che pezzi di cinghia non vadano ad interferire con altre parti in movimento o addirittura con le pulegge della distribuzione.

Come si resetta la spia della pressione degli pneumatici, nella Mercedes GLC?

Le automobili di ultima generazione, oramai sono corredate della spia di anomalia di pressione degli pneumatici, la quale si accende nel momento in cui è presente una foratura, un taglio, uno dei sensori è rotto o semplicemente, sempre uno degli pneumatici, è sgonfio. Accertato il problema e effettuato l' intervento di ripristino, si esegue la cancellazione della spia in oggetto, facendo questo: Si accende il quadro strumenti, si preme il tasto raffigurante la casa sulla razza sinistra del volante, per accedere alle Impostazioni, con i tasti frecce direzionali si scorre e si seleziona la voce Pneumatici, Si preme Ok e alla richiesta di Reset, nuovamente Ok.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video