![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Se mi si rompe la cinghia di distribuzione posso proseguire fino all'officina per sostituirla?9. Se mi si rompe la cinghia di distribuzione posso proseguire fino all'officina per sostituirla?La rottura della cinghia di distribuzione provoca l’immediato spegnimento del motore e l’impossibilità di riavviarlo: in questo caso occorrerà chiamare il soccorso stradale per il traino o il trasporto del veicolo presso l’officina.
|
Come si resetta la spia della pressione degli pneumatici, nella Mercedes GLC?![]() Le automobili di ultima generazione, oramai sono corredate della spia di anomalia di pressione degli pneumatici, la quale si accende nel momento in cui è presente una foratura, un taglio, uno dei sensori è rotto o semplicemente, sempre uno degli pneumatici, è sgonfio. Accertato il problema e effettuato l' intervento di ripristino, si esegue la cancellazione della spia in oggetto, facendo questo: Si accende il quadro strumenti, si preme il tasto raffigurante la casa sulla razza sinistra del volante, per accedere alle Impostazioni, con i tasti frecce direzionali si scorre e si seleziona la voce Pneumatici, Si preme Ok e alla richiesta di Reset, nuovamente Ok. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.003 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |