Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Olio Motore
  4. : "Fai da te" o officina?

L'olio motore : "Fai da te" o officina?

5. "Fai da te" o officina?

Una volta quindi seguite le indicazioni del manuale d’uso e manutenzione per scegliere la gradazione SAE dell’olio, stabilire quanti litri necessitano considerando anche la sostituzione del filtro e fatta la propria scelta sulla marca, resta solo indossare un paio di guanti e procedere con il fai da te, avendo cura poi di smaltire correttamente (approfondimento risposta domanda 10) i rifiuti e di rispettare il livello (approfondimento risposta domanda 1). Questa ultima circostanza potrebbe essere una buona ragione per rivolgersi ad un’officina specializzata che, oltre a provvedere al cambio dell’olio e al successivo smaltimento dei rifiuti, avrà certamente l’interesse di eseguire un check up completo del veicolo sia per valutarne le condizioni generali che suggerire altri interventi eventualmente necessari. 

Sostituzione della pompa del carburante della Opel Zafira 2.0

In questa guida vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire la pompa del carburante della Opel Zafira, con motore 2.0 a benzina. Per poter accedere alla pompa del carburante a bassa pressione sarà necessario rimuovere il serbatoio della benzina; quindi svitiamo la ghiera della pompa e scolleghiamo le tubazioni di ingresso e di uscita, scollegando anche il connettore elettrico, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la pompa del carburante e sostituiamola con quella nuova originale; rimontiamo e colleghiamo la nuova pompa, rimontando infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video