|
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
| |||||
L'olio motore : Fattori che influiscono sulla manutenzione2. Fattori che influiscono sulla manutenzioneA proposito del chilometraggio consigliato, a prescindere da quanto suggerito dal manuale d’uso e manutenzione, occorre fare alcune considerazioni e valutazioni che nella maggior parte dei casi porteranno alla conclusione che è preferibile anticipare la manutenzione. Occorre innanzitutto considerare lo stile di guida: un’impostazione più sportiva certamente richiederà delle prestazioni che porteranno il motore a lavare a regimi per i quali l’olio dovrà essere al top; stessa conclusione nel caso di condizioni climatiche di caldo e freddo particolarmente estreme. Una valutazione particolare riguarda poi i motori con catena di distribuzione piuttosto che cinghia: in questo caso l’olio ha anche la funzione di lubrificare la catena stessa, pertanto è palese quanto sia importante la validità dell’olio. Infine, ma non da ultimo, un’osservazione sui motori diesel con Filtro Antiparticolato (FAP): la rigenerazione di questo dispositivo spesso tende a contaminare e compromettere la qualità dell’olio. Sulla base delle considerazioni fin qui descritte, si può certamente concludere che il chilometraggio a cui eseguire il cambio olio non sempre è quello suggerito dal manuale, ma generalmente è preferibile anticiparlo per evitare conseguenze dovute al deterioramento anticipato dell’olio. Oltre che il chilometraggio, infine, si suggerisce sempre di non superare i due anni tra un cambio olio e l’altro; non tanto perché l’olio abbia una scadenza (approfondimento risposta domanda 8) , ma il tagliando è sempre una buona occasione per dare un’occhiata generale alla propria auto. Per quanto riguarda la sostituzione del filtro dell’olio inoltre, dato il costo esiguo, la soluzione migliore è cambiarlo ad ogni cambio olio, piuttosto che uno sì e uno no come si tendeva a fare nel passato.
|
Reset della spia di service della Volvo XC90
I seguenti passaggi ci illustreranno come effettuare il reset della spia di service della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio motore della Volvo XC90. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo ad accendere il quadro strumenti; posizioniamoci sulla voce del Trip T2, come illustrato nel video. A questo punto spegniamo il quadro e teniamo premuto il pulsante "ok" posto sull'estremità della leva sinistra, accendendo il quadro strumenti; attendiamo che lampeggi la voce del service fino ad azzerarsi del tutto sul quadro strumenti, completando coś l'operazione di reset della manutenzione! Inserito da ScegliAuto Altri video
|
|
Ricerche piu frequenti:
testing
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.004 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |