Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A3
  6. : Come sostituire il pomello del cambio di un'Audi A3?

Audi A3 - Video Tutorial

Modello: Audi A3 8V, MK 3 - Anni 2012-2019
Parte: Pomello Cambio
Operazione: Come sostituire il pomello del cambio di un'Audi A3?

Per sostituire il pomello del cambio di un'Audi A3, inizia sollevando la cuffia della leva del cambio. Tira delicatamente la cuffia verso l'alto per sganciarla dalla console centrale, facendo attenzione a non danneggiare i ganci di fissaggio. Una volta sollevata la cuffia, noterai un anello di fissaggio o una clip che tiene il pomello del cambio in posizione. Utilizza un cacciavite o una pinza per allentare e rimuovere l'anello o la clip. Con l'anello di fissaggio rimosso, puoi tirare il pomello verso l'alto per sfilarlo dalla leva del cambio. Prendi il nuovo pomello e posizionalo sulla leva, assicurandoti che sia ben allineato. Rimetti l'anello di fissaggio o la clip per bloccare il nuovo pomello in posizione. Infine, riposiziona la cuffia della leva del cambio, premendola verso il basso fino a quando non si aggancia saldamente alla console centrale. Controlla che il nuovo pomello sia fissato correttamente e che la leva del cambio funzioni senza problemi.

Inserito il 23 Maggio 2024 da ScegliAuto

Dove si trovano i fusibili della Renault Megane 2?

I fusibili della Renault Megane 2 sono suddivisi all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questo modello di auto sono presenti due scatole portafusibili. La prima si trova all'interno del cruscotto, nella parte in basso a sinistra rispetto al piantone dello sterzo: in questa scatola si trovano i fusibili degli alzacristalli, dei sedili riscaldabili, delle luci di cortesia, ecc. La seconda scatola portafusibili è invece posizionata nella parte destra del vano motore e contiene i fusibili che si occupano dei tergicristalli, dell'avvisatore acustico, ecc.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video