Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione faro anteriore lato guida su Chrysler Crossfire

Modello: Chrysler Crossfire MK 1 - Anni 2003-2007
Parte: Faro Anteriore

Aprite il cofano e mettete l'apposita stecca di sostegno. Come prima cosa dovete smontare il paraurti anteriore, e per fare ciò rimuovete tutti i bulloni e le clips presenti nei due passaruota, e che fissano da sotto il paraurti. Passate a questo punto alla parte superiore, ovvero alle viti che fissano il paraurti nei pressi del cofano. La griglia dello stesso è fissata da due torx t25, mentre le due laterali nei pressi dei fanali sono t30. Svitatele tutte, scollegate i cavi dei fanali e potrete, finalmente, rimuovere il paraurti. Rimuovete i due bulloni da 8 che fissano il fanale da sotto e i due bulloni che lo fissano superiormente.

Inserito il 13 Gennaio 2022 da ScegliAuto



Chrysler Crossfire - Road Tests
La Chrysler Crossfire provata dal team di Fifth Gear
Guida allo smontaggio dei fanali anteriori della Chrysler Crossfire
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1) In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire i fanali anteriori della Chrysler Crossfire, seguendo le istruzioni riportate di seguito.
Quale è lo schema dei fusibili della Chrysler Crossfire?
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1) In questo video possiamo vedere dove sono posizionate le scatole dei fusibili, ed i relativi schemi, nella Chrysler Crossfire, utile nel caso in cui

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come regolare l'orario nella Toyota Auris?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nella Toyota Auris, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e, premendo velocemente il tasto sinistro della dashboard, raggiungiamo la schermata "SETUP". Teniamo premuto successivamente lo steso pulsante per entrare all'interno della sezione, rechiamoci in "CLOCK" e regoliamo l'orologio in base alle necessità. Per salvare l'impostazione basterà tornare alla schermata principale.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video