![]() |
Annunci Gratuiti - Auto usate e nuove -
Giugno Luglio 2023
| |||||||
|
Chrysler Crossfire - Video Tutorial![]()
Modello: Chrysler Crossfire
MK 1
- Anni
2003-2007 In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire i fanali anteriori della Chrysler Crossfire, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a rimuovere la paratia di plastica che troviamo sulla parte alta del paraurti; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio del fanale anteriore, scollegando il connettore elettrico delle lampadine per rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sostituiamo il gruppo ottico con quello nuovo, sostituendo eventualmente le lampadine; rimontiamo il tutto, applicando il procedimento inverso!
Inserito il 26 Maggio 2023 da ScegliAuto
Il tutorial spiegato passo passo...1. Come smontare e sostituire i fanali anteriori della Chrysler CrossfireIl video tutorial mostra come smontare e sostituire i fanali anteriori della Chrysler Crossfire. Per iniziare, bisogna aprire il cofano motore e rimuovere la paratia di plastica sulla parte alta del paraurti. Successivamente, si svitano le viti di fissaggio del fanale anteriore e si scollega il connettore elettrico delle lampadine per rimuoverlo. Una volta rimosso, si sostituisce il gruppo ottico con quello nuovo, eventualmente sostituendo le lampadine. Infine, si rimonta il tutto seguendo il procedimento inverso. 2. Consiglio per risolvere il problema del blinker della Chrysler CrossfireIl video fornisce un consiglio per i proprietari di Chrysler Crossfire che hanno problemi con il blinker. Se il blinker non funziona, potrebbe essere a causa di un'ossidazione del terminale del blinker. In questo caso, è possibile utilizzare un abrasivo per rimuovere l'ossidazione. Se il terminale è completamente danneggiato, è necessario saldare sia il terminale della lampadina che il pezzo all'interno del fanale. Questo può essere fatto senza dover rimuovere il paraurti. 3. Consiglio per essere frugali nella riparazione dei problemi elettrici della Chrysler CrossfireIl proprietario del video consiglia di essere frugali e di non spendere soldi inutilmente per sostituire i fanali. Invece, è possibile risolvere i problemi con un po' di saldatura elettrica. Questo stesso metodo può essere utilizzato per riparare altri problemi elettrici, come il relè della pompa o l'RCM. 4. Dimostrazione pratica di come sostituire i fanali anteriori della Chrysler Crossfire e consiglio per risolvere il problema del blinkerIl video fornisce una dimostrazione pratica di come sostituire i fanali anteriori della Chrysler Crossfire. Questa è un'operazione relativamente semplice che può essere eseguita senza dover rimuovere il paraurti. Inoltre, il video fornisce un consiglio utile per risolvere i problemi con il blinker, che potrebbe essere causato da un'ossidazione del terminale. Con un po' di saldatura elettrica, è possibile riparare il problema senza dover spendere soldi per sostituire i fanali. Altre Guide che potrebbero interessarti |
Vedi ancheCome spegnere le luci interne della Jeep Cherokee![]() Se vogliamo regolare l'intensità delle luci dell'abitacolo, ovvero le luci di cortesia, oppure è nostra intenzione spegnerle completamente, di seguito possiamo trovare le indicazioni necessarie su come procedere e fare poi riferimento al video. Per prima cosa accedere all'abitacolo e sedersi al posto di guida, sulla leva multifunzione posta a sinistra del volante è presente una ghiera di regolazione, questa ghiera permette di regolare l'intensità delle luci di cortesia dell'abitacolo e se la ruotiamo tutta verso di noi fino a far sentire uno scatto le luci di cortesia saranno spente completamente. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.032 secondi
(c) ScegliAuto 2023 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |