Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione della lampadina anabbagliante/abbagliante sulla Ford Kuga MK2

Modello: Ford Kuga C520, MK 2 - Anni 2012-2019
Parte: Lampadina Faro Anteriore

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore anabbagliante ed abbagliante sulla Ford Kuga seconda serie, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo col rimuovere il tappo di protezione di plastica delle lampadine, che troviamo dietro il faro; rimuoviamo quindi la nostra lampadina, scollegando il connettore elettrico, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a sostituire la lampada con quella nuova, del tipo giusto; quindi inseriamola correttamente all'interno del faro e rimontiamo il tutto!

Inserito il 3 Gennaio 2022 da ScegliAuto



Come sostituire le lampadine del faro anteriore nella Ford Kuga?
Ford Kuga (2012-2019 / C520, MK 2) In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le lampadine abbaglianti e anabbaglianti del faro anteriore della Ford Kuga. Si tratta di un'opera
Come sostituire la lampadina del faro anteriore della Ford Kuga 2
Ford Kuga (2012-2019 / C520, MK 2) Una delle principali cause del mancato funzionamento del faro anteriore su un veicolo Ford Kuga ? la lampadina fulminata in questi casi la sostituzio
Sostituzione della lampadina della freccia dello specchietto della Ford Kuga 2
Ford Kuga (2012-2019 / C520, MK 2) Nel video tutorial di oggi vedremo come smontare e sostituire la lampadina della freccia dello specchietto retrovisore esterno della Ford Kuga di sec

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video