![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Piaggio Si - Video Guide![]() Come smontare la ruota posteriore e il mozzo del Piaggio Si La guida di oggi ci mostrerà come smontare e sostituire la ruota posteriore e il suo mozzo del Piaggio Si, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come pri ...leggi tutto... Inserito da ScegliAuto ![]() Come smontare o sostituire la ruota anteriore del Piaggio Si - Garelli La guida di oggi ci mostrerà i passaggi che ci permetterà di smontare e sostituire la ruota anteriore o lo pneumatico del Piaggio Si, ma anche del Ciao, del Bra ...leggi tutto... Inserito da ScegliAuto ![]() Come smontare il carburatore del Piaggio Si Vediamo in questa guida come smontare e sostituire il carburatore del Piaggio Si, ma anche del Ciao, del Bravo e del Garelli. Come prima cosa mettiamo il cavall ...leggi tutto... Inserito da ScegliAuto ![]() Come regolare le puntine su Piaggio Si/Ciao/Bravo In questo video vedremo come regolare le puntine o punte platinate su vari modelli di Piaggio, quali il Si, il Bravo e il Ciao. Come prima cosa andiamo a rimuov ...leggi tutto... Inserito da ScegliAuto ![]() Come smontare la campana frizione su Piaggio Si In questo video vedremo come smontare la campana e la frizione sul Piaggio Si 50cc, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto mettiamo il nostro veicolo sul c ...leggi tutto... Inserito da ScegliAuto ![]() Sostituzione del cavalletto nel Piaggio Si. Come sempre, prima di procedere alla sostituzione del cavalletto nel Piaggio Si oppure per qualsiasi altra operazione di manutenzione meccanica, è bene bloccare ...leggi tutto... Inserito da ScegliAuto ![]() Sostituzione della cinghia del Si Piaggio Come al solito, prima di iniziare l'operazione di manutenzione, mettiamo, la moto, in una posizione stabile e sicura in maniera da poterci lavorare sopra. Dopo ...leggi tutto... Inserito da ScegliAuto |
Vedi anche:Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.026 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |