Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come smontare il faro anteriore di una Renault Clio

Modello: Renault Clio MK 2, Clio 2 - Anni 1998-2005
Parte: Faro Anteriore

Vediamo come smontare il faro anteriore di una Renault Clio. Apriamo il cofano motore tirando la leva apertura cofano e mettiamolo in sicurezza; con un avvitatore a batteria o cacciavite svitiamo i perni di serraggio posti nella parte superiore del paraurti. Una volta svitate le viti nella parte superiore, svitiamo i perni dei parasassi e in fine rimuoviamo i perni posti nella parte inferiore del paraurti. Rimuoviamo con le mani il paraurti dal corpo vettura. Giunti a questo punto stacchiamo i fari dal corpo vettura (svitiamo i perni di serraggio) e i porta lampada dal faro. Montiamo il nuovo faro con le lampadine nuove se danneggiate e (sempre tipo e misura adatta) inseriamo il faro nel suo alloggio. In fine rimontiamo il paraurti anteriore e serriamo i perni.

Inserito il 7 Settembre 2020 da ScegliAuto



Smontare il faro anteriore della Clio
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio III, Clio 3) Vogliamo smontare il faro anteriore della Renault Clio? Vediamo lo smontaggio del faro anteriore. Prima di smontare il faro anteriore, dobbiamo rimuo
Cambio lampadine del faro anteriore su Renault Clio
Renault Clio (1998-2005 / MK 2, Clio 2) Vediamo come si cambiano le lampadine fulminate nel vano anteriore su Renault Clio. Apriamo il cofano anteriore, tirando la leva posta in basso a des
Come smontare lampadina faro anteriore Renault Clio 3
Renault Clio (2005-2013 / MK 3, Clio III, Clio 3) In questo video vedremo come andare a smontare le lampadine del faro anteriore della Renault Clio terza serie. Innanzitutto apriamo il cofano motore

Altre Guide che potrebbero interessarti

Sostituzione del pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X

In questa guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante della leva del freno a mano della Opel Crossland X. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere il pulsante danneggiato dalla leva del freno a mano; notiamo che all'interno del pulsante è presente una molla, fondamentale per il funzionamento del freno a mano. A questo punto installiamo il nuovo pulsante della leva, sostituendo se necessario anche la molla; il pulsante risulta essere ad incastro, verificando quindi il corretto funzionamento sia dell'inserimento sia della rimozione del freno a mano.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video