Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si imposta l'orologio della Renault Clio?

Modello: Renault Clio Clio 4, Clio IV, MK 4 - Anni 2012-2019
Parte: Orologio

Per poter eseguire la regolazione dell'orologio della Renault Clio bisogna andare ad accendere il quadro strumenti, inserendo la chiave di accensione all'interno del blocchetto corrispondente: una volta che il quadro sarà stato acceso, sarà possibile premere ripetutamente il pulsante che si trova sull'estremità della leva destra del volante, con la freccia verso l'alto. Quando apparirà la voce dell'orologio bisognerà tenere premuto il pulsante della freccia verso il basso, notando che le ore lampeggeranno: potranno essere modificate premendo ripetutamente il pulsante della freccia verso il basso e attendendo qualche secondo si potranno modificare i minuti allo stesso modo.

Inserito il 16 Maggio 2024 da ScegliAuto



Come si imposta l'orologio della Renault Clio?
Renault Clio (2005-2013 / Clio III, MK 3, Clio 3) Per poter impostare l'orologio della Renault Clio bisogna accendere il quadro strumenti e accendere anche la radio, poich? l'orologio verr? impostato
Come si imposta l'orologio della Renault Clio?
Renault Clio (2012-2019 / Clio 4, Clio IV, MK 4) Per effettuare la regolazione dell'orologio sulla Renault Clio bisogner? accendere il quadro strumenti e utilizzare i comandi che si trovano sulle ra
Come impostare l'orologio della Renault Clio 3
Renault Clio (2005-2013 / Clio III, MK 3, Clio 3) Oggi vi spiegheremo come impostare l'orologio del cruscotto su una vettura modello Renault. Impostare in autonomia l'ora sul quadro strumenti della R

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come si sostituisce il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Per poter sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile rimuovere completamente il rivestimento della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile procedere scollegando il pulsante dal connettore corrispondente. Successivamente sarà possibile inserire il nuovo rivestimento attorno alla leva in modo che quest'ultimo venga fissato opportunamente: dopo che il pannello della leva del freno a mano sarà stato inserito, si potrà collegare anche il nuovo pulsante verificando che funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video