Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mercedes
  4. :
  5. Classe A
  6. : Manutenzione programmata della Mercedes classe A 180 cdi

Mercedes Classe A - Video Tutorial

Modello: Mercedes Classe A W169 - Anni 2004-2012
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Manutenzione programmata della Mercedes classe A 180 cdi

Per procedere all'effettuazione del tagliando dell'automobile è necessario procedere nel modo seguente: aprire il cofano motore ed individuare il filtro dell'olio che si trova sulla parte alta del vano motore, a lato dell'asta di controllo del livello dell'olio. Allentare il coperchio del filtro dell'olio ed aprire il coperchio per il rabbocco dell'olio stesso. Sollevare la macchina ed individuare il tappo di vuotamento del serbatoio dell'olio. Con una chiave da 13 provvedere a svitare il tappo non prima di aver posizionato sul pavimento un recipiente per il recupero dell'olio esausto. Attendere che tutto l'olio sia fuoriuscito e provvedere a rimontare il tappo. Tornare sopra al vano motore ed estrarre i filtro dell'olio e sostituirlo e sostituire anche la guarnizione, riposizionare il tappo del filtro e riavvitarlo. Procedere poi a riempire il circuito con l'olio nuovo e verificarne il livello. Sulla parte alta del vano motore vicino al parabrezza nella parte centrale, è presente un coperchio in plastica che è necessario sganciare e sollevare. All'interno è presente il filtro dell'abitacolo e provvedere a pulirlo/sostituirlo. Per sostituire il filtro dell'aria del motore è necessario svitare le viti di supporto del quadro centralina del motore, sollevare la centralina sotto la quale è presente il filtro. Per sostituire le candele infine è necessario smontare tutto il gruppo che contiene il filtro, sfilare il tubo di collegamento dell'aria. In questo modo sarà possibile accedere alle candele. Sganciare le pipette e, con una chiave da 16 mm provvedere a svitarle per poi rimontare le nuove.

Inserito il 28 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al tagliando di una Mercedes Classe A modello 169

In questo video, Vicenza mostra come fare il tagliando di una Mercedes Classe A modello 169. Si tratta di un tagliandino classico che prevede il cambio dell'olio, la sostituzione del filtro dell'olio, del filtro dell'abitacolo, del filtro dell'aria del motore e delle candele. Vicenza spiega passo per passo come procedere per effettuare il tagliando.

2. Sostituzione del filtro dell'olio e dell'olio nel circuito

Per prima cosa, bisogna allentare il filtro dell'olio che si trova sulla parte alta del vano motore, a lato dell'asta di controllo del livello dell'olio. Dopo aver allentato il filtro, si deve alzare la macchina e individuare il tappo di vuotamento del serbatoio dell'olio. Con una chiave da 13, si svita il tappo e si attende che tutto l'olio sia fuoriuscito. Poi si sostituisce il filtro dell'olio e si riempie il circuito con l'olio nuovo.

3. Sostituzione del filtro dell'abitacolo e del filtro dell'aria del motore

Successivamente, si passa alla sostituzione del filtro dell'abitacolo che si trova in un coperchio in plastica vicino al parabrezza nella parte centrale. Si sgancia il coperchio e si pulisce o sostituisce il filtro. Per sostituire il filtro dell'aria del motore, si deve svitare le viti di supporto del quadro centralina del motore e sollevare la centralina sotto la quale si trova il filtro.

4. Sostituzione delle candele e consigli utili

Infine, si procede alla sostituzione delle candele. Si deve smontare tutto il gruppo che contiene il filtro, sfilare il tubo di collegamento dell'aria e accedere alle candele. Si sganciano le pipette e si svitano le candele per poi rimontare le nuove. Vicenza dà anche alcuni consigli utili, come controllare il cavo di massa vicino alla coppa dell'olio e verificare che non ci siano foglie o sporcizia nel filtro del clima.

5. Importanza del filtro dell'aria e rimozione di foglie e sporcizia

Il video è una guida per effettuare il tagliando di un'auto Mercedes classe A 169. Il primo paragrafo spiega l'importanza di sostituire il filtro dell'aria e mostra come rimuoverlo. Viene anche spiegato il motivo per cui le foglie possono accumularsi all'interno del filtro e come rimuoverle per evitare problemi.

6. Posizionamento corretto del filtro dell'aria e raccomandazioni per la pulizia

Nel secondo paragrafo, viene illustrato il modo corretto per posizionare il filtro dell'aria e le raccomandazioni per la pulizia. Viene anche mostrato come rimuovere la centralina che fa da tappo al filtro e come rimontarla correttamente.

7. Rimozione e sostituzione delle candele

Il terzo paragrafo spiega come rimuovere le candele e sostituirle, mostrando anche l'uso della chiave da 16 e del trapano speciale per facilitare l'operazione. Viene anche sottolineato l'importanza di assicurarsi che le candele siano ben posizionate e stringerle manualmente.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video