Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Olio Motore
  4. : Domande frequenti

Come devo smaltire l'olio motore usato?

10. Come devo smaltire l'olio motore usato?

Effettuare periodicamente il cambio dell’olio motore è certamente importante per una questione di sicurezza e di durata dell’automobile, bisogna però sapere che gli oli usati sono altamente tossici e, se sversati nell’ambiente, possono inquinare le falde acquifere, creando dei danni irreparabili. Per questo è molto importante smaltire l’olio esausto in maniera corretta.

Una persona comune non è in grado di riciclare in modo corretto gli oli usati, per questo è sempre la scelta giusta rivolgersi a un professionista: se il cambio dell’olio lo effettua un meccanico, il problema non si pone perché si occuperà lui dello smaltimento, ma se il cambio viene effettuato autonomamente, magari nel proprio garage, lo smaltimento può diventare un problema.

In molti comuni esistono i centri per lo smaltimento dell’olio esausto dove è possibile portare l’olio usato senza alcun tipo di costo. Se invece si tenta di portare l’olio usato presso un officina, il meccanico non potrà ritirarlo dal momento che l’officina si può caricare di un rifiuto in quantità pari all’olio nuovo venduto. Dunque se il cambio dell’olio è stato fatto in autonomia, la scelta più saggia è di contattare il servizio rifiuti del proprio Comune e farsi dare indicazioni su dove portare quello esausto. Si può anche contattare il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU) al numero verde 800.863.048 che indicherà la struttura adatta più vicina alla propria abitazione.

Come aprire il cofano motore nella Toyota C-HR?

In questo tutorial possiamo vedere come aprire il cofano motore nella Toyota C-HR, operazione estremamente semplice e che non si discosta da quella che è la procedura tipica della maggior parte dei veicoli. Sblocchiamo prima di tutto le serrature utilizzando il pulsante del telecomando, dopodiché apriamo la portiera del conducente, individuiamo la leva posta nella zona inferiore sinistra del cruscotto e azioniamola. Spostiamoci successivamente di fronte al veicolo, individuiamo la seconda leva, spingiamola verso sinistra e solleviamo contemporaneamente il cofano. Per richiuderlo basterà lasciarlo cadere delicatamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video