Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Impianto Frenante
  4. : Usura dell'impianto frenante

Impianto frenante : Usura dell'impianto frenante

3. Usura dell'impianto frenante

Questi tipi di freni, quando agiscono, generano un'usura degli elementi frenanti stessi dato che sfruttano l'attrito radente (vedi approfondimento domanda 4). Sia nei freni a disco che in quelli a tamburo, gli elementi maggiormente soggetti ad usura sono rispettivamente le pasticche e le ganasce anche se, dopo un certo numero di cicli, anche i dischi ed i tamburi tendono ad usurarsi riducendone lo spessore e quindi l’efficienza della frenata (vedi approfondimento domande 5 e 8). Il primo segnale dell’usura generalmente si manifesta con un rumore molto simile ad un fischio che si sente provenire proprio dalla ruote durante la frenata anche se questo può accadere anche in occasione della sostituzione delle pasticche alla prima frenata (vedi approfondimento domande 6 e 7).

***AD***

In realtà, anche gli altri elementi che compongono l’impianto frenante possono nel tempo deteriorarsi, anche se si tratta di una difettosità meno frequente. In ogni caso è opportuno controllarne l’efficienza per non incorrere nel guasto in una circostanza che può poi risultare pericolosa (vedi approfondimento domanda 3).

Come sostituire il pomello del cambio della Citroen C3 2015

In questa nostra nuova mini guida vi aiuteremo nell'effettuare in maniera corretta la sostituzione del pomello del cambio della vostra Citroen C3 del 2015. Prima di tutto assicuratevi di acquistare un nuovo pomello del cambio perfettamente compatibile con la vostra auto dopodiché entrate all'interno dell'abitacolo e con l'aiuto di un cacciavite piatto (o di una chiave) smontate la cover di plastica della leva del cambio. Successivamente rompete il gancio di sicurezza e smontate quindi il rivestimento in pelle. A questo punto potete smontare il pomello del cambio e sostituirlo quindi con quello nuovo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video