Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Liquidi
  4. : Liquido lavavetri

Controllo e rabbocco dei liquidi : Liquido lavavetri

7. Liquido lavavetri

Generalmente non si tratta di semplice acqua dal momento che il calcare presente nell’acqua potrebbe otturare gli ugelli e compromettere il funzionamento dell’impianto. I liquidi lavavetri contengono quindi additivi anticalcare che prevengono l’otturazione degli ugelli e preservano l’efficienza dell’impianto. Altro aspetto per cui è importante usare detergenti di qualità, è il giusto bilanciamento del detergente nel liquido, in modo da assicurare l’efficacia pulente senza lasciare aloni che potrebbero ridurre la visibilità e compromettere la sicurezza: è dunque opportuno che ci sia sempre liquido nella vaschetta (vedi approfondimento domanda 7).  Infine è importante prestare attenzione alla stagione e alle temperature a cui è esposta l’auto e di conseguenza l’impianto lavavetri. A temperature molto rigide un liquido non adatto potrebbe congelare e portare alla rottura di alcuni componenti dell’impianto.

Come sostituire il pomello del cambio della Citroen C3 2015

In questa nostra nuova mini guida vi aiuteremo nell'effettuare in maniera corretta la sostituzione del pomello del cambio della vostra Citroen C3 del 2015. Prima di tutto assicuratevi di acquistare un nuovo pomello del cambio perfettamente compatibile con la vostra auto dopodiché entrate all'interno dell'abitacolo e con l'aiuto di un cacciavite piatto (o di una chiave) smontate la cover di plastica della leva del cambio. Successivamente rompete il gancio di sicurezza e smontate quindi il rivestimento in pelle. A questo punto potete smontare il pomello del cambio e sostituirlo quindi con quello nuovo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video