Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Installazione centralina emulatore DPF

Modello: Land Rover Range Rover L322, MK 3 - Anni 2002-2012
Parte: Centralina

Spesso l'intasamento del filtro DPF provoca l'accensione della spia motore e ne limita le prestazioni: è possibile eliminare il filtro sostituendolo con un'opportuna tubazione ed emulare i segnali del filtro con una centralina. Aprire il cofano anteriore ed accertarsi che lo stesso si sostenga in condizioni di sicurezza. Rimuovere quini il carter in plastica di protezione del motore ed intercettare la presa collegata al flauto del rail che si trova nella parte posteriore del motore: effettuare quindi un bypass con la collegando le prese dell'emulatore fap. A questo punto utilizzare una sonda per far passare gli altri cavi dell'emulatore verso il sensore DPF che si trova al di sotto della vettura, vicino al differenziale: si consiglia di sollevare la vettura su di un ponte sollevatore e di rimuovere il carter parasassi. Anche in questo caso occorre realizzare un bypass collegando la presa del sensore DPF al cablaggio dell'emulatore. Individuare quindi i tre sensori di temperatura (termocoppie) e scollegare i cablaggi originali dalle sonde di temperatura: la presa collegata alla termocoppia ha due fili (uno è la massa e l'altro il segnale): utilizzare un multimetro per identificare i due fili. Una volta intercettato il filo relativo al segnale, interromperlo e collegarlo ai fili dell'emulatore come da schema allegato isolando adeguatamente le giunzioni e ricollegando il connettore della termocoppia: procedere allo stesso modo per le altre due termocoppie. Tornare al vano motore e rimuovere la copertura della batteria, collegare il cavo di massa dell'emulatore al polo negativo della batteria ed in fine collegare la centralina dell'emulatore avendo cura di posizionarlo adeguatamente. Terminati i collegamenti occorrerà smontare il DPF e sostituirlo con le tubazioni in dotazione.

Inserito il 5 Dicembre 2018 da ScegliAuto



Installazione luci abitacolo a LED
Land Rover Range Rover (2002-2012 / L322, MK 3) L'installazione di luci abitacolo a LED conferir? alla vettura un aspetto molto pi? moderno ed accattivante oltre a migliorare decisamente la luminos
Come resettare la trasmissione automatica della Land Rover Range Rover Sport
Land Rover Range Rover (2002-2012 / L322, MK 3) In questa guida vedremo le istruzioni necessarie su come effettuare il reset della trasmissione automatica della Land Rover Range Rover Sport, ma anc
Schema fusibili della Range Rover Sport
Land Rover Range Rover (2012-2021 / MK 2) In questa autovettura sono presenti due scatole di fusibili, la prima ? ubicata nell'abitacolo subito a sinistra del piantone dello sterzo nella part

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video