Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Mazda CX-5?

Modello: Mazda CX-5 MK 1, KE - Anni 2012-2017
Parte: Spia Pneumatici

Per poter resettare la spia di pressione degli pneumatici bisogna andare innanzitutto a gonfiare le gomme, fino a quando queste non si troveranno alla pressione indicata sull'adesivo nel montante della portiera del conducente. Successivamente bisognerà recarsi all'interno dell'abitacolo e accendere il quadro strumenti, constatando che la spia sarà ancora accesa nonostante il gonfiaggio degli pneumatici. Per farla spegnere bisognerà tenere premuto il pulsante con il simbolo della pressione degli pneumatici e la scritta SET, posto a sinistra rispetto al volante. Tenendo premuto il pulsante per qualche secondo la spia si spegnerà.

Inserito il 4 Maggio 2022 da ScegliAuto



Come si resetta la spia degli pneumatici sulla Mazda Cx 5?
Mazda CX-5 (2017-2024 / MK 2) Quando uno pneumatico (o anche pi? di uno) ha una pressione troppo bassa rispetto a quella standard, perch? ? forato oppure perch? ? semplicemente sg
Come si resetta la spia di pressione degli pneumatici della Mazda CX-5?
Mazda CX-5 (2012-2017 / MK 1, KE) Per effettuare il reset della spia di pressione degli pneumatici che appare sul quadro strumenti della Mazda CX-5 bisogna andare a gonfiare le gomme
Guida al reset della spia della pressione degli pneumatici della Mazda CX-5
Mazda CX-5 (2017-2024 / MK 2) Le principali informazioni di oggi ci mostreranno come effettuare il reset della spia della pressione degli pneumatici (TPMS) della Mazda CX-5; prima

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster

La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video