Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Rimozione completa del cruscotto

Modello: Ram 1500 MK 3, D1, DR, DH, DC, DM - Anni 2002-2009
Parte: Cruscotto

Questo video ci mostra come rimuovere completamente il nostro cruscotto e come cambiare le entrate delle bocchette dell'aria. Per prima cosa dobbiamo rimuovere completamente tutto il nostro cruscotto fino ad arrivare a vedere la carrozzeria quando entriamo nell'auto. Quindi rimuovere ogni staffa o pannello del cruscotto affinchè possiamo arrivare a rimuovere completamente l'unità in plastica nera che ha la funzione di portare l'aria a ognuno delle nostre bocchette di aerazione. Una volta estratta possiamo lavorare a nostro piacimento per correggere o migliorare le impostazioni effettuate dalla casa madre in fabbrica.

Inserito il 24 Luglio 2015 da ScegliAuto

Guarda il video

Video correlati

Smontaggio portiera Dodge Ram
Smontaggio portiera Dodge Ram
Ram 1500 (2002-2009 / MK 3, D1, DR, DH, DC, DM) Staccate la piccola plastica posta attorno al pulsante interno della serratura. Svitate la vite presente dietro la maniglia e staccate la stessa. Poi…
Come resettare la spia dell'olio della Dodge RAM 1500
Come resettare la spia dell'olio della Dodge RAM 1500
Ram 1500 (2002-2009 / MK 3, D1, DR, DH, DC, DM) La procedura richiesta per poter effettuare manualmente il ripristino della spia del cambio dell'olio nella Dodge RAM 1500 del 2008 ? davvero semplic…
Come sostituire l'olio motore nella Ram 1500?
Come sostituire l'olio motore nella Ram 1500?
Ram 1500 (2009-2019 / MK 4, DS, DJ) Solleviamo la vettura su di un ponte da officina (o su dei cavalletti, se proprio non possiamo fare diversamente) e andiamo a individuare la coppa de…

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come cambiare l'ora sul cruscotto di una Toyota Aygo X

In questo video possiamo vedere come cambiare l'orario sullo schermo multimediale e sul cockpit di una Toyota Aygo X: l'operazione viene fatta tramite la pulsantiera di sinistra del volante, nello specifico tramite il pulsante centrale "ok". Premiamolo per fare scorrere il menù sul display del cruscotto sino ad arrivare alle impostazioni. Confermiamo la nostra scelta ed entriamo in "impostazioni orologio". Da qui possiamo cambiare l'orario dell'orologio, e le modifiche che facciamo sul display vengono poi riportate anche sullo schermo multimediale. Modifichiamo l'orario con le frecce su/giù della pulsantiera, confermiamo. Naturalmente possiamo scegliere l'impostazione in 12 ore o 24 ore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video