Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Guida alla sostituzione dell'interruttore dei vetri elettrici della Renault Clio

Modello: Renault Clio Clio 2, MK 2 - Anni 1998-2005
Parte: Interruttore Alzavetro

In questo breve video vedremo come effettuare lo smontaggio e la sostituzione dell'interruttore o dei pulsanti dei vetri elettrici della Renault Clio. Innanzitutto apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a fare leva sulla parte laterale della pulsantiera per staccarla dalla maniglia di presa; quindi scolleghiamo il connettore elettrico che troviamo al di sotto, come illustrato nel video. A questo punto installiamo la nuova pulsantiera alzavetro, effettuandone il collegamento e testandone il funzionamento prima di rimontare il tutto; sostituiamo allo stesso modo l'altro interruttore alzavetro!

Inserito il 24 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Guarda il video

Video correlati

Come smontare il pulsante dell'alzacristalli della portiera anteriore di una Renault Clio
Come smontare il pulsante dell'alzacristalli della portiera anteriore di una Renault Clio
Renault Clio (1998-2005 / Clio 2, MK 2) Prima di poter iniziare, dovremo andare ad aprire la portiera anteriore della nostra Renault Clio. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere la v…
Come si rimuove il pannello della portiera della Renault Clio?
Come si rimuove il pannello della portiera della Renault Clio?
Renault Clio (1998-2005 / Clio 2, MK 2) Per poter rimuovere il pannello della portiera della Renault Clio bisogna andare a svitare la vite che si trova nella sede della maniglia interna: un…
Sostituzione del pulsante alzavetro della Renault Clio
Sostituzione del pulsante alzavetro della Renault Clio
Renault Clio (1998-2005 / Clio 2, MK 2) La guida di oggi ci mostrer? i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire il pulsante alzavetro della Renault Clio, seguendo le istruzion…

Come regolare l'ora su una Toyota Yaris Hybrid

In questo video possiamo vedere come regolare l'orario su una Toyota Yaris Hybrid: la regolazione dell'orologio su questo modello viene fatto dallo schermo multimediale, quindi selezioniamo in lato la rotellina delle impostazioni, poi selezioniamo l'icona di "sistema", da qui andiamo al sottosistema "time". Veniamo portati in una schermata che ci dà varie opzioni: possiamo scegliere se impostare l'orario in 12 ore oppure in 24, indicare il fuso orario di riferimento, che possiamo aggiustare con il GPS; se questa funzione non è attivata, dobbiamo andare in manuale, e modificare l'orario secondo l'esigenza dell'ora legale o solare. Una volta modificato l'orario dallo schermo multimediale, lo troviamo modificato anche nel cockpit.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video