Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Volkswagen
  4. :
  5. Golf
  6. : Sostituzione della vaschetta del liquido del radiatore della Volkswagen Golf 4 GTI

Volkswagen Golf - Video Tutorial

Modello: Volkswagen Golf Golf IV, Golf 4, MK 4 - Anni 1997-2003
Operazione: Sostituzione della vaschetta del liquido del radiatore della Volkswagen Golf 4 GTI

Nel video tutorial di oggi vedremo come effettuare la sostituzione della vaschetta del liquido di raffreddamento della Volkswagen Golf quarta serie, versione GTI. Come prima cosa apriamo il cofano motore e iniziamo col svitare il tappo della vaschetta; quindi rimuoviamo tutti i tubi collegati ad essa, andando ad allentare le fascette di metallo. A questo punto solleviamo la vettura e facciamo scolare il liquido di raffreddamento, aprendo l'apposita valvola; quindi scolleghiamo il connettore elettrico del sensore, rimuovendo così la vaschetta. Non ci resta che sostituirla con quella nuova e rimontare il tutto!

Inserito il 15 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della vaschetta del liquido di raffreddamento su Volkswagen Golf quarta serie GTI

Il video tutorial riguarda la sostituzione della vaschetta del liquido di raffreddamento della Volkswagen Golf quarta serie, versione GTI. Per prima cosa, è necessario aprire il cofano motore e svitare il tappo della vaschetta, poi rimuovere tutti i tubi collegati ad essa allentando le fascette di metallo. Successivamente, sollevare la vettura e far scolare il liquido di raffreddamento aprendo l'apposita valvola e scollegare il connettore elettrico del sensore per rimuovere la vaschetta. Infine, sostituirla con quella nuova e rimontare il tutto.

2. Strumenti necessari e sistema di riempimento a vuoto per la sostituzione della vaschetta del liquido di raffreddamento

Nel video, i due esperti mostrano come sostituire la vaschetta del liquido di raffreddamento su una Volkswagen Golf quarta serie, versione GTI. Per eseguire il lavoro, servono pochi attrezzi, tra cui un cacciavite a croce e delle pinze per fascette. Inoltre, viene mostrato come svuotare il sistema di raffreddamento e come riempirlo utilizzando un sistema di riempimento a vuoto. Questo è molto utile per evitare la formazione di bolle d'aria nel sistema di raffreddamento.

3. Utilità del video tutorial per chi possiede altri veicoli della stessa piattaforma

Il video è utile non solo per chi possiede una Volkswagen Golf quarta serie, ma anche per chi ha altri veicoli della stessa piattaforma. I due esperti mostrano come rimuovere la vaschetta del liquido di raffreddamento, come scollegare i tubi e come rimontare il tutto. Inoltre, spiegano l'utilizzo di un sistema di riempimento a vuoto per evitare la formazione di bolle d'aria nel sistema di raffreddamento.

4. Passo dopo passo per la sostituzione della vaschetta del liquido di raffreddamento su Volkswagen Golf quarta serie GTI

In conclusione, il video tutorial mostra come sostituire la vaschetta del liquido di raffreddamento su una Volkswagen Golf quarta serie, versione GTI. I due esperti mostrano passo dopo passo come rimuovere la vaschetta, come scollegare i tubi e come riempire il sistema di raffreddamento utilizzando un sistema di riempimento a vuoto. Il video è utile anche per chi possiede altri veicoli della stessa piattaforma e offre consigli utili per evitare la formazione di bolle d'aria nel sistema di raffreddamento.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video