Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Liquidi
  4. : Domande frequenti

Olio dei freni: Ogni quanto controllarlo, come controllarlo e cosa fare se il livello è basso?

3. Olio dei freni: Ogni quanto controllarlo, come controllarlo e cosa fare se il livello è basso?

Il controllo del livello del liquido freni non deve essere eseguito così frequentemente anche perché il suo livello dipende dallo stato di usura dei freni stessi: il liquido freni, con un impianto frenante nuovo dovrebbe avere un livello liquidi sul limite massimo, mentre in caso d'impianto usurato (pastiglie e disco completamente consumati) il liquido deve stare sul limite minimo, questo avviene perché con il normale consumo i pistoncini fuoriescono sempre di più dalla pinza, facendo accumulare il liquido nella pinza e svuotando il serbatoio. Se il livello è basso non deve quindi essere rabboccato a meno che non ci siano perdite.

Sostituzione del pomello della leva del cambio della Renault Espace

I seguenti passaggi ci mostreranno come effettuare la rimozione e la sostituzione del pomello della leva del cambio manuale della Renault Espace. Per prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo a rimuovere la piccola cover superiore del pomello; per rimuoverlo basterà tirare con forza il pomello del cambio verso l'alto, in modo da staccarlo dalla leva, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo e sostituiamo se necessario anche la cuffia del cambio, installando quella nuova; inseriamo per ultimo il nuovo pomello del cambio, fissandolo correttamente sulla leva (assicurarsi che non vi sia gioco tra la leva ed il pomello).

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video