Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Liquidi
  4. : Domande frequenti

Liquido lavavetri: Ogni quanto controllarlo, come controllarlo e cosa fare se il livello è basso?

7. Liquido lavavetri: Ogni quanto controllarlo, come controllarlo e cosa fare se il livello è basso?

E’ certamente il liquido che richiede meno manutenzione in assoluto dato che nel momento in cui finisce, l’unico inconveniente è non poter detergere i vetri, anche se questo è un aspetto da non trascurare per preservare la sicurezza. Il controllo del livello può anche essere eseguito con una periodicità mensile e molto dipende dall’abitudine che si ha di utilizzare il tergilavavetro: basta verificare il livello del liquido nell’apposita vaschetta.
In caso sia necessario rabboccare, meglio utilizzare apposite miscele di prodotto piuttosto che la sola acqua (esistono anche versioni concentrate da diluire)

Come aprire il portellone del bagagliaio bloccato nella Seat Ibiza?

Nella Seat Ibiza può capitare che il portellone del bagagliaio si blocchi, ad esempio per via di un guasto al pulsante di comando o all'attuatore della serratura. In questi casi possiamo effettuare l'apertura d'emergenza dello stesso seguendo la semplice procedura mostrata in questo tutorial. Apriamo prima di tutto le portiere posteriori, dopodiché abbassiamo lo schienale del divano azionando la relativa leva di sblocco. Rechiamoci successivamente all'interno del bagagliaio, disincastriamo il pannello di copertura del portellone e apriamo quest'ultimo azionando l'attuatore con un giravite o uno strumento equivalente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video