Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione del filtro dell'aria dell'abitacolo della Mini Cooper S

Modello: Mini Mini F60, Countryman2 - Anni 2017-2023
Parte: Filtro Aria Abitacolo

Per sostituire il filtro montato sull'aspirazione dell'aria esterna dell'impianto di ventilazione dell'abitacolo della Mini Cooper S mettiamoci al posto del passeggero anteriore. Svitiamo la vite che blocca la parte terminale dl rivestimento laterale del tunnel centrale, sfiliamo il connettore elettrico e rimuoviamola, apriamo il coperchio del filtro montato verticalmente e rimuoviamo le due sezioni del filtro. Inseriamo i due nuovi elementi filtrante rispettando il senso del flusso. Richiudiamo il coperchio, inseriamo il connettore nel pannello e montiamolo sul tunnel bloccandolo con la sua vite.

Inserito il 3 Aprile 2025 da ScegliAuto

Guarda il video

Video correlati

Come sostituire il filtro abitacolo della Mini Cooper
Come sostituire il filtro abitacolo della Mini Cooper
Mini (2007-2014 / R55, R56, R57) La sostituzione del filtro aria abitacolo della Mini Cooper ? un operazione molto semplice eseguibile anche in completa autonomia. Il primo passaggio…
Sostituzione del filtro dell'aria dell'abitacolo della Mini Cooper S
Sostituzione del filtro dell'aria dell'abitacolo della Mini Cooper S
Mini (2001-2007 / R52, R53, R50) In poche e semplici mosse vedremo come smontare e sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo della Mini Cooper S. Per prima cosa apriamo lo sporte…
Come sostituire il filtro dell'aria di una Mini Cooper
Mini (2007-2014 / R55, R56, R57) Prima di iniziare, dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Mini Cooper. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere le viti che fissano la …

Come impostare l'orario e la data sulla Toyota Yaris

In poche e semplici mosse vedremo come impostare la data e l'orario sulla Toyota Yaris, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa saliamo a bordo della vettura e iniziamo ad accendere il quadro strumenti; dopodiché andiamo sulle impostazioni della vettura dal display centrale e in seguito sulla voce dell'orologio, come illustrato nel video. Da qui sarà possibile impostare l'orario, regolando l'ora e i minuti; impostiamo se necessario anche la data ed entrambi i formati, impostando anche l'orario automatico tramite GPS, uscendo infine dal menù delle impostazioni per salvare le modifiche effettuate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video