|
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
| |||||
Video Fai da Te
Acura
AIWAYS
Alfa Romeo
Aston Martin
Audi
Bentley
BMW
Buick
Cadillac
Chevrolet
Chrysler
Citroen
Cupra
Dacia
Daihatsu
Datsun
DFSK
Dodge
DR
DS
Eicher Polaris
EMC
EVO
Ferrari
Fiat
Ford
Geely
Genesis
GMC
Great Wall
Holden
Honda
Hyundai
Infiniti
Isuzu
IVECO
Jaguar
Jeep
KG Mobility
Kia
Lada
Lamborghini
Lancia
Land Rover
LEVC
Lexus
Lincoln
Lotus
LYNK&CO
Mahindra
Maruti
Maserati
Maxus
Mazda
Mercedes
MG
Mini
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Polestar
Porsche
RAM
Renault
Roewe
Saab
Samsung
Seat
Skoda
Smart
SsangYong
Subaru
Suzuki
Tata
Tesla
Toyota
UAZ
Vari Altri
Volkswagen
Volvo
Mercedes Classe C (2007-2013 / )
Smontaggio della valvola EGR della Mercedes Classe C 2.2 CDI I seguenti passaggi ci illustreranno come effettuare lo smontaggio e l'eventuale sostituzione o pulizia della valvola EGR della Mercedes Classe C 2.2 CDI. Innan ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Ram Promaster (2014-2022 / )
Come si resetta la spia Service del RAM Promaster? Sarà possibile effettuare il reset della spia Service che viene mostrata sul quadro strumenti del RAM Promaster andando ad inserire la chiave di accensione nel ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Opel Zafira (2011-2019 / )
Smontaggio del pannello della portiera della Opel Zafira I passaggi illustrati in questa guida ci mostreranno come smontare e rimuovere il pannello della portiera della Opel Zafira. Innanzitutto apriamo lo sportello d ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Dacia Duster (2010-2017 / )
Come si resetta la spia Service della Dacia Duster? Sarà possibile fare in modo che la spia Service della Dacia Duster venga resetta iniziando la procedura con il quadro strumenti spento: mentre quest'ultimo sarà ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Volkswagen Golf (2012-2019 / )
Guida alla sostituzione della cinghia di distribuzione della Volkswagen Golf 2.0 TDI Di seguito vedremo le informazioni principali relative allo smontaggio e alla sostituzione della cinghia di distribuzione della Volkswagen Golf 2.0 TDI. Per pri ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Citroen C4 (2010-2018 / )
Come si sostituiscono gli altoparlanti della Citroën C4? Sarà possibile effettuare la sostituzione degli altoparlanti della Citroën C4 andando ad allentare le viti che fissano il pannello della portiera al proprio all ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Fiat Ducato (2014-2024 / )
Come impostare l'orario del Fiat Ducato Le istruzioni di oggi ci consentiranno di effettuare la regolazione dell'orario e della data del Fiat Ducato, in semplici passaggi. Per prima cosa saliamo a bor ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Ford Transit (2006-2014 / )
Come si sostituisce il blocchetto di accensione del Ford Transit? Sarà possibile effettuare la sostituzione del blocchetto di accensione del Ford Transit andando a fare leva con un oggetto per staccare i pannelli che avvolgono ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Chevrolet Express (2003-2024 / )
Come si imposta l'orologio del Chevrolet Express? Sarà possibile effettuare la regolazione dell'orologio del Chevrolet Express andando innanzitutto ad accendere il quadro strumenti, inserendo la chiave di accen ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto
Mercedes CLA (2013-2019 / )
Sostituzione del termostato della Mercedes CLA 250 In questa guida vedremo le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire il termostato della Mercedes CLA 250 con motore 2.0 a benzina. In ...leggi tutto... Inserito il 17 November 2025 da ScegliAuto |
Come si sostituisce la batteria del telecomando del Ford Transit?
Si potrà effettuare la sostituzione della batteria del telecomando del Ford Transit andando a schiacciare il pulsante che si troverà nella parte superiore del dispositivo, per fare in modo che il chiavino venga sollevato: una volta che sarà stato sollevato quest'ultimo, sarà possibile fare leva all'interno del relativo alloggiamento per poter staccare il pannello nella parte posteriore del dispositivo. Una volta che sarà stata effettuata la rimozione di questo pannello, sarà possibile sfilare la batteria sottostante per sostituirla con una nuova. Dopo la sostituzione si potrà chiudere il telecomando fissando nuovamente il pannello posteriore. Inserito da ScegliAuto Altri video
|