Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Chrysler Crossfire - Video Guide

Parte:
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1)
Guida allo smontaggio dei fanali anteriori della Chrysler Crossfire

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire i fanali anteriori della Chrysler Crossfire, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitut ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1)
Come rimuovere la spia del cambio dell'olio nella Chrysler Crossfire?

Nella Chrysler Crossfire, così come in molti altri modelli, dopo aver effettuato il cambio dell'olio motore occorre rimuovere manualmente la relativa spia. Come ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1)
Quale è lo schema dei fusibili della Chrysler Crossfire?

In questo video possiamo vedere dove sono posizionate le scatole dei fusibili, ed i relativi schemi, nella Chrysler Crossfire, utile nel caso in cui avessimo la ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1)
Sostituzione faro anteriore lato guida su Chrysler Crossfire

Aprite il cofano e mettete l'apposita stecca di sostegno. Come prima cosa dovete smontare il paraurti anteriore, e per fare ciò rimuovete tutti i bulloni e le c ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1)
Come si rimuove la serratura della portiera della Chrysler Crossfire?

Per poter rimuovere la serratura della portiera della Chrysler Crossfire bisogna andare innanzitutto a rimuovere il pannello della portiera e successivamente, s ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Chrysler Crossfire (2003-2007 / MK 1)
Sostituzione del filtro aria abitacolo

Il filtro antipolline ci difende dagli agenti esterni che entrano nell'abitacolo per questo è importante sostituirlo ad intervalli regolari, ogni 10.000 chilome ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Faro Anteriore (2) Filtro Aria Abitacolo (1) Scatola Fusibili (1) Serratura (1) Spia Service (1)

Vedi anche:

Come resettare la pressione dei pneumatici sulla MG ZS

Sulla rete ci sono molti video che dicono che non è possibile fare il reset manuale del TPMS della MG ZS: questo non è vero e lo dimostriamo in questo video che invece illustra tutti i vari passaggi per fare un corretto restart della funzione: per prima cosa controlliamo tutti i pneumatici e portiamoli alla pressione consigliata dalla casa (la troviamo nell'adesivo inserito nello spessore della portiera del guidatore). accendiamo il quadro, poi accedere al menù del TPMS dallo schermo multimediale, tramite impostazioni e poi selezionare sistema di monitoraggio dei pneumatici. Da qui selezionare l'opzione "reset TPMS". Dopo dovremo guidare per alcuni minuti, in modo da consentire al sistema di ricalibrarsi durante la guida. Se la spia continua a rimanere accesa, allora significa che c'è una foratura o una perdita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video