Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Lampade
  4. : Domande frequenti

Posso sostituire da solo le lampadine che illuminano l'abitacolo? E per quelle che illuminano cruscotto, climatizzatore, mi serve un esperto?

10. Posso sostituire da solo le lampadine che illuminano l'abitacolo? E per quelle che illuminano cruscotto, climatizzatore, mi serve un esperto?

Per la sostituzione delle luci abitacolo si può certamente procedere col fai da te. In generale basta infatti sganciare le plafoniere ed estrarre le lampadine che di solito sono del tipo a siluro; nel caso si decida di installare la versione a led, bisognerà rispettare la polarità di alimentazione per farle accendere: se appena installate quindi non si accendono, basterà ruotarle di 180° per invertire la polarità.


Per le luci del cruscotto e del climatizzatore, se sono quelle con attacco T5, si potrà procedere sempre fai da te, avendo cura di non danneggiare nulla durante lo smontaggio. Se invece si tratta già di lampade a led, forse è più opportuno rivolgersi ad un esperto che dovrà dissaldare e poi saldare i led ed in questo caso occorre certamente esperienza per eseguire il tutto.

Come si sostituisce il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Per poter sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile rimuovere completamente il rivestimento della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile procedere scollegando il pulsante dal connettore corrispondente. Successivamente sarà possibile inserire il nuovo rivestimento attorno alla leva in modo che quest'ultimo venga fissato opportunamente: dopo che il pannello della leva del freno a mano sarà stato inserito, si potrà collegare anche il nuovo pulsante verificando che funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video