Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Lampade
  4. : Domande frequenti

Posso sostituire da solo le lampadine che illuminano l'abitacolo? E per quelle che illuminano cruscotto, climatizzatore, mi serve un esperto?

10. Posso sostituire da solo le lampadine che illuminano l'abitacolo? E per quelle che illuminano cruscotto, climatizzatore, mi serve un esperto?

Per la sostituzione delle luci abitacolo si può certamente procedere col fai da te. In generale basta infatti sganciare le plafoniere ed estrarre le lampadine che di solito sono del tipo a siluro; nel caso si decida di installare la versione a led, bisognerà rispettare la polarità di alimentazione per farle accendere: se appena installate quindi non si accendono, basterà ruotarle di 180° per invertire la polarità.


Per le luci del cruscotto e del climatizzatore, se sono quelle con attacco T5, si potrà procedere sempre fai da te, avendo cura di non danneggiare nulla durante lo smontaggio. Se invece si tratta già di lampade a led, forse è più opportuno rivolgersi ad un esperto che dovrà dissaldare e poi saldare i led ed in questo caso occorre certamente esperienza per eseguire il tutto.

Come sostituire il pomello del cambio della Citroen C3 2015

In questa nostra nuova mini guida vi aiuteremo nell'effettuare in maniera corretta la sostituzione del pomello del cambio della vostra Citroen C3 del 2015. Prima di tutto assicuratevi di acquistare un nuovo pomello del cambio perfettamente compatibile con la vostra auto dopodiché entrate all'interno dell'abitacolo e con l'aiuto di un cacciavite piatto (o di una chiave) smontate la cover di plastica della leva del cambio. Successivamente rompete il gancio di sicurezza e smontate quindi il rivestimento in pelle. A questo punto potete smontare il pomello del cambio e sostituirlo quindi con quello nuovo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video