Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Lampade
  4. : Domande frequenti

Per allungare la vita delle lampade, ci sono degli accorgimenti che posso adottare? Ad esempio, procedere all'accensione e spegnimento dei fari rispettivamente dopo e prima dell'accensione e spegnimento della vettura?

7. Per allungare la vita delle lampade, ci sono degli accorgimenti che posso adottare? Ad esempio, procedere all'accensione e spegnimento dei fari rispettivamente dopo e prima dell'accensione e spegnimento della vettura?

Accendere le luci dopo l’avviamento del motore in realtà è utile per due motivi: a fari spenti c’è un minore assorbimento e quindi si lascia alla batteria maggiore spunto per alimentare il motorino di avviamento; allo stesso modo, il motorino ha un assorbimento abbastanza significativo e questo calo tensione potrebbe in qualche modo danneggiare le lampade già accese, soprattutto quelle allo xeno. Per quanto riguarda invece lo spegnimento, si possono spegnere prima o dopo lo spegnimento del motore, non ha alcuna rilevanza.

Come si sostituisce il pulsante del freno a mano della Opel Mokka?

Per poter sostituire il pulsante del freno a mano della Opel Mokka bisogna andare a fare leva con un oggetto in modo che sia possibile rimuovere completamente il rivestimento della leva del freno a mano: quando questo rivestimento sarà stato rimosso, sarà possibile procedere scollegando il pulsante dal connettore corrispondente. Successivamente sarà possibile inserire il nuovo rivestimento attorno alla leva in modo che quest'ultimo venga fissato opportunamente: dopo che il pannello della leva del freno a mano sarà stato inserito, si potrà collegare anche il nuovo pulsante verificando che funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video